Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Motor Show 2016, la soddisfazione della Case auto

L’appuntamento per la prossima edizione è dal 2 al 10 dicembre 2017

16 dic 2016 (Aggiornato il 19 dic 2016 alle 10:28)

Il Motor Show di Bologna 2016 ha chiuso con 200.000 visitatori, numeri molto lontani da quelli di un passato aureo e irripetibile. Ma il bilancio non è negativo, stando anche alle dichiarazioni di alcuni dei principali Gruppi Auto presenti.

Massimo Roserba, Direttore Generale Gruppo PSA Italia: “Per il Gruppo PSA, tornare a Bologna dopo anni di assenza, era anche un banco di prova per verificare la bontà della formula innovativa del Motor Show: da un lato vedere da vicino le nostre novità di prodotto sullo stand e dall’altro poterle subito provare in uno spazio dedicato con il supporto di driver. Direi che i risultati sono stati molto soddisfacenti e danno ulteriore conferma dell’interesse del pubblico per le nostre vetture.”

Andrea Carlucci, AD Toyota Motor Italia: “Siamo estremamente soddisfatti dell’esperienza appena vissuta con il Bologna Motor Show, rientrato da protagonista dopo anni di assenza e che ci ha visti ritornare presso gli stand del Bologna Fiere con il nuovo Toyota C-HR. Proprio con C-HR abbiamo sperimentato con successo i long test drive che, partendo dall’area fieristica, permettevano di percorrere una serie di tragitti urbani in grado di far sperimentare al pubblico i vantaggi della tecnologia ibrida in termini di piacere di guida, consumi ridotti, ed emissioni bassissime. I feedback che abbiamo ricevuto sono stati estremamente positivi, ed il numero di test drive effettuati, oltre 1.700, ha confermato il grande interesse del pubblico nei confronti della vettura e dell’ibrido di ultima generazione. Anche l’area 4x4 ha assicurato estrema visibilità alla nostra gamma a trazione integrale, con ben 1.500 test drive effettuati a bordo di RAV4, Land Cruiser ed Hilux.” 

Bernard Chrétien, Direttore Generale Renault Italia: “Abbiamo voluto festeggiare il nostro ritorno al Motor Show di Bologna “alla grande”: cinque anteprime nazionali Renault, una di Dacia ed un intero stand dedicato alla Gamma Renault Sport. Hanno festeggiato con noi il pilota F1 di Renault Sport Formula One Team, Jolyon Palmer, e quattro giocatori dell’Udinese.”

Marco Ruiz, Responsabile Brand Experience Mercedes Benz Italia: “È stato soprattutto il Motor Show di smart che ha portato entusiasmo e gioia di vivere tra i padiglioni del Salone. Dalla 300Miglia smart, alla première di forfour electric drive e smart forfood, passando per la 'smartona', la più fotografata del Motor Show. Altrettanto successo hanno riscosso le Stelle high performance dell’AMG Driving Academy e l’area heritage con due inedite protagoniste del passato, sotto i riflettori insieme alla leggendaria 300 SL ‘Ali di gabbiano’.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma omaggia il motorismo storico. Tajani: "Auto italiane come opere d'arte"

Il Ministro Tajani, Anna Fendi e il pilota Emanuele Pirro hanno introdotto l'edizione 2025 del Gran Prix Storico della Capitale, il 7-8 giugno al Foro Italico

Concorso d'Eleganza, Alfa Romeo Best of Show

La Tipo B del 1934 del Biscione vince il premio più importate della rassegna. Tra le altre premiate una BMW 507 e una Lagonda del '39
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi