Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Parco Valentino, la Jaguar I-Pace nello stand di Auto

Il SUV elettrico vinictore del premio Car Of The Year 2019 sarà esposto nello stand presente alla rassegna torinese

Parco Valentino, la Jaguar I-Pace nello stand di Auto

17 giu 2019 (Aggiornato alle 15:26)

La quinta edizione del Parco Valentino, Il Motor Show di Torino è alle porte. Dal 19 al 23 giugno, il Cortile del Castello del Valentino offrirà uno spettacolo a cielo aperto, a tutti gli appassionati di motori.

Per 5 giorni, i 54 brand presenti esporranno il loro gioielli a quattro ruote al pubblico e in maniera gratuita: basterà andare sul sito www.parcovalentino.com e scaricare il biglietto elettronico per accedere all’area espositiva.

Sarà un’occasione unica non solo per guardare gli ultimi prodotti dell’industria automotive, ma anche per ammirare vetture iconiche, protagoniste dei sogni dei fan dei motori, come le 5 Pagani della Zonda Collection che celebra i 20 anni del modello, alcuni tra i 12 cilindri Ferrari più esclusivi, come la Ferrari F40, F50, Enzo e FXX K, due tra i modelli più iconici di Lamborghini, una Miura e la Countach appartenuta a Nuccio Bertone, e la serie completa delle Porsche 911 dal 1963 a oggi, alle one-off Pininfarina Ferrari Sergio, alla Zerouno di Italdesign, Sybilla e Kangaroo di Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, la Fiat Abarth 750 Record, la Bizzarrini P538, la Delta Futurista di Amos, Cisitalia 202, Bugatti Chiron 110 ans, Studiotorino Porsche Moncenisio, Ferrari Daytona Plaxiglass, Fenyr di W Motors, Chevrolet Ramarro e Ferrari Rainbow della collezione ASI-Bertone, Dallara Stradale, Giannini 350GP4, Bac Mono, New Stratos, Osca MT4 1450, Lancia Rally 037 EVO2, Jannarelly Design 1.

Spazio anche all’anima racing, con un area trasformata in un paddock di F1. Sulla “pia-lane” allestita davanti al cortile del Castello, ci saranno delle vere e proprie regine del motorsport: la Ferrari 126 C del 1984, la March 761 del 1976, la Tecno PA 123/3 del 1972 e la Tecno PA 123B del 1973, la Cooper- BRM del 1968, la Surtees F5000 del 1971 e una Lamborghini Huracan GT3.

Con il futuro dell’auto sempre più a impronta elettrica e ibrida, ci sarà ampio spazio dedicato alle vetture a 0 emissioni.

Futuro che è già da considerarsi presente, tanto che la vincitrice del premio Car Of The Year 2019 è proprio un’elettrica, la Jaguar I-Pace. L’inglese full electric sarà protagonista, con una livrea speciale dedicata al riconoscimento vinto, nello stand di Auto dedicato al premio più importante dell’industria automobilistica e sarà visibile a tutti i visitatori.

Un appuntamento da non perdere!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma omaggia il motorismo storico. Tajani: "Auto italiane come opere d'arte"

Il Ministro Tajani, Anna Fendi e il pilota Emanuele Pirro hanno introdotto l'edizione 2025 del Gran Prix Storico della Capitale, il 7-8 giugno al Foro Italico

Concorso d'Eleganza, Alfa Romeo Best of Show

La Tipo B del 1934 del Biscione vince il premio più importate della rassegna. Tra le altre premiate una BMW 507 e una Lagonda del '39
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi