Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi e-tron Sportback debutta al Salone di Los Angeles

La seconda e-tron di serie sviluppa le linee del suv in senso "coupé". Nel corso del 2020 sarà la volta della berlina sportiva Audi e-tron GT. La casa di Ingolstadt annuncia anche il nuovo a.d. Markus Duesmann

Audi e-tron Sportback debutta al Salone di Los Angeles

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 nov 2019

Prossima fermata: Sportback. Al Salone di Los Angeles arriva il momento di ampliare l’offerta elettrica a batterie per Audi, e-tron Sportback sarà il tassello che andrà ad affiancare e-tron. Dal grande suv a una proposta dalla coda in stile coupé, a lungo anticipata nel corso dei Saloni dell'auto 2019 in veste di concept car.

Le novità sono concentrate tutte nel design, l’andamento della linea del tetto dal montante centrale alla coda, dettaglio che porterà probabilmente a una revisione delle quote in altezza e della disponibilità di spazio all’interno del bagagliaio, valore che Audi e-tron porta a 600 litri.

Tappe di un’elettrificazione che vedrà il marchio di Ingolstadt proseguire, nel 2020, con la presentazione di e-tron GT, grande berlina sportiva sviluppata sull’architettura J1 condivisa con Porsche Taycan, mentre Audi e-tron Sportback nasce su architettura MLB Evo.

Leggi anche: I nuovi modelli Audi elettrici in arrivo

Dal sistema elettrico dovrebbe esserci la conferma dei 360 cavalli (480 cv in boost) e 561 Nm di coppia dichiarati da Audi e-tron, con un pacco batterie da 95 kWh.

Duesmann nuovo presidente del CdA

Se sul versante del prodotto di serie sarà il suv-coupé elettrico a prendersi la scena a Los Angeles, nelle dinamiche interne Audi ha annunciato l’avvicendamento tra Bram Schot e Markus Duesmann. Quest’ultimo diverrà nuovo presidente del CdA della casa dei Quattro anelli a partire dal mese di aprile 2020, subentrando a Schot che, di comune accordo con Audi, lascerà l’azienda a fine marzo.

Nel 2018 Schot venne individuato quale sostituto dell’allora a.d. Rupert Stadler. Markus Duesmann, ingegnere meccanico, 50 anni, approda alla presidenza del Consiglio di amministrazione Audi in arrivo da BMW, dove l’ultimo incarico ricoperto lo ha visto membro del CdA responsabile per gli Acquisti e la rete di fornitori fino al luglio del 2018.

Le indiscrezioni di una sua investitura a nuovo amministratore delegato Audi erano emerse già lo scorso settembre. Duesmann è stato nominato dal Consiglio di sorveglianza del Gruppo Volkswagen anche membro del CdA del Gruppo, posizione dalla quale sarà responsabile per la Ricerca e sviluppo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma omaggia il motorismo storico. Tajani: "Auto italiane come opere d'arte"

Il Ministro Tajani, Anna Fendi e il pilota Emanuele Pirro hanno introdotto l'edizione 2025 del Gran Prix Storico della Capitale, il 7-8 giugno al Foro Italico

Concorso d'Eleganza, Alfa Romeo Best of Show

La Tipo B del 1934 del Biscione vince il premio più importate della rassegna. Tra le altre premiate una BMW 507 e una Lagonda del '39
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi