Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Coronavirus, a rischio il Salone di Pechino

Le indiscrezioni vorrebbero un evento, in programma il 21 aprile, prossimo a essere rinviato. Maserati Ghibli ibrida una delle novità più interessanti attese

Coronavirus, a rischio il Salone di Pechino

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 feb 2020

L’epidemia di coronavirus rischia di produrre i propri effetti - in campo automobilistico e sportivo - non solo sul Gran Premio di Cina di Formula 1, ufficialmente rinviato e con non pochi problemi per immaginare un recupero durante l’anno, ma anche sul Salone dell’auto di Pechino.

Le difficoltà per raggiungere la Cina sono note, con numerosi paesi e compagnie aere ad aver deciso lo stop ai voli da e per la Cina, con l’obiettivo di contenere il rischio di diffusione all’esterno del paese. La produzione industriale negli impianti ha subito un prolungato stop. Adesso, potrebbe toccare alla "vetrina" delle novità di prodotto subire una revisione dei programmi.

Un altro grande evento, in Europa, è stato cancellato in una sorta di effetto collaterale del virus, con il World Mobile Congress di Barcellona depennato a meno di 2 settimane dal suo svolgimento.

Pechino vetrina per Ghibli ibrida

A Pechino, che alterna l’organizzazione del Salone dell’auto con Shanghai, l’evento è in programma il 21 aprile prossimo e, viste le decisioni assunte in merito ad altri appuntamenti caratterizzati dalla partecipazione di grandi masse di persone, anche l’Auto Show potrebbe seguire la sorte toccata al GP di Cina, l’ePrix di Formula E di Sanya, i campionati del mondo indoor di atletica e tanti altri eventi sportivi.

Una delle novità di prodotto più interessanti e attese, indicata nelle scorse settimane al debutto proprio al Salone di Pechino, è la presentazione di Maserati Ghibli ibrida.

Quanto all’ormai imminente Salone di Ginevra, in programma dal 3 marzo con le giornate dedicate alla stampa, l’evento è confermato nel suo regolare svolgimento.

Salone di Ginevra 2020: info, costi, orari

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma omaggia il motorismo storico. Tajani: "Auto italiane come opere d'arte"

Il Ministro Tajani, Anna Fendi e il pilota Emanuele Pirro hanno introdotto l'edizione 2025 del Gran Prix Storico della Capitale, il 7-8 giugno al Foro Italico

Concorso d'Eleganza, Alfa Romeo Best of Show

La Tipo B del 1934 del Biscione vince il premio più importate della rassegna. Tra le altre premiate una BMW 507 e una Lagonda del '39
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi