Temi caldi
Si è aperto il 10 giugno e andrà avanti fino a domenica 13 il salone diffuso Milano Monza Motor Show. Andrea Levi, presidente del MiMo, introduce l'evento
11 giu 2021
Ha preso il via l'edizione 2021 del MiMo, il Milano Monza Motor Show. Un evento che ha messo insieme Costruttori e amministrazioni locali per riportare finalmente il pubblico dal vivo in un salone automobilistico. “È stato un lavoro di squadra” ha spiegato un entusiasta Andrea Levi, presidente del MiMo, in occasione della giornata d'apertura. Numerose le Case automobilistiche presenti, che hanno portato il meglio della loro gamma, dalle elettriche alle hypercar, incluse novità a livello mondiale o nazionale.
“È un piacere vedere tante novità, tutte di nuove insieme – ha commentato Andrea Levi intervistato da AUTO – ed è bello rivedere le persone e il pubblico. A Milano abbiamo una passeggiata di tre chilometri con 120 novità, tra cui tantissime vetture elettriche e plug-in. Ci sono le anteprime mondiali di Bugatti, di Pagani, tutti i brand sportivi. Sul circuito di Monza, invece, ci saranno gli 'shakedown' dinamici delle novità automobilistiche più sportive”.
Massima l'attenzione alla sicurezza dell'evento, anche grazie all'uso di codici QR che permettono di avere informazioni sui veicoli senza dover interagire con del personale fisico. Il MiMo proseguirà fino a domenica 13 giugno tra le strade di Milano e sul circuito di Monza. Intanto, come annunciato dallo stesso Levi, il salone lombardo è stato inserito nell'Oica, venendo così effettivamente riconosciuto nell'ambito dei saloni internazionali.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90