BMW iX5 Hydrogen, novità fuel cell

Sviluppata sulla base della X5, ma con il powertrain della iX: arriverà sul mercato in serie limitata nel 2022

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 23 agosto 2021, 09:51 (Aggiornato il 24 ago 2021 alle 17:01)

Novità fuel celle al Salone di Monaco. BMW iX5 Hydrogen porta avanti un retaggio storico dello sviluppo di modelli a idrogeno della Casa bavarese. Il modello sarà presentato allo IAA Mobility 2021 tra pochi giorni.

Si tratta di un Suv elettrico alimentato dalle fuel cell. Sarà operativo all'evento bavarese sulla Blue Lane, il percorso tra la fiera e le altre aree. I visitatori  potranno entrare come passeggeri.

Tra X5 e iX

La  iX5 Hydrogen è stata sviluppata sulla base della X5 termica, ma è frutto di una collaborazione con Toyota. La Casa giapponese ha il suo modello a idrogeno più avanzato con Mirai, giunta alla seconda generazione.

E' spinta dal motore elettrico da 374 cavalli, con tecnologia eDrive di quinta generazione, deriva da BMW iX, è abbinato a una cella a combustibile alimentata da due serbatoi da 6 kg di capienza di idrogeno, stoccato a una pressione di 700 bar. Arriverà sul mercato nel 2022, ma per la grande produzione servirà una rete più ampia: solo una serie limitata quindi.

Leggi ora: BMW, investire per ripartire

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota e Lexus, arriva un nuovo V8 (anche ibrido) sulle sportivissime GR GT e Sport Concept

Dal Japan Mobility Show è arrivata la conferma di una nuova generazione di 8 cilindri twin turbo, sviluppato partendo dai motori modulari 4 cilindri Toyota

Subaru STI 2025. a Tokyo due sportive tra elettrico e turbo

Due interpretazioni differenti della sportività, unite da un linguaggio stilistico aggressivo e da una ricerca estrema della prestazione