Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pagani verso Bologna, sarà ad Auto e Moto d’Epoca

Appuntamento dal 26 al 29 ottobre 2023, con due stand dedicati. In mostra Zonda C12,  Huayra Coupé e Huayra Codalunga

Pagani verso Bologna, sarà ad Auto e Moto d’Epoca

20 ott 2023

Dal 26 al 29 ottobre 2023 gli appassionati di motori hanno un impegno in calendario da tempo. A Bologna, infatti, va in scena Auto e Moto d’Epoca, evento internazionale dedicato al motorismo storico. E Pagani annuncia la sua partecipazione. Il Marchio sarà presente con due aree espositive: la prima è dedicata al suo 25° anniversario, dove si possono ammirare le iconiche Zonda C12 (1999) e Huayra Coupé (2011); la seconda, invece, è riservata all’Horacio Pagani Museo con protagonista Huayra Codalunga (2022), tributo ai carrozzieri italiani e alle auto da corsa degli anni ’60. 

Pagani, il 25° anniversario

L’evento bolognese è il prosieguo dei festeggiamenti Pagani per il suo 25° anniversario. È per questo che nel primo stand del Marchio si ripercorre la sua storia, esponendo Zonda C12 e Huayra Coupé. Due vetture scelte non a caso. Zonda C12 è la prima è la leggendaria vettura che debuttò il 9 marzo 1999 al Salone di Ginevra: viene accolta come elemento di rottura nel panorama automobilistico dell’epoca, e infatti si merita subito la coniazione ad hoc del termine Hypercar. Realizzata in appena 140 esemplari stradali, la Zonda è stata personalizzata per ogni cliente, diventando un oggetto da collezione, oltre che un investimento. E poi c’è Huayra Coupé, che debutta 12 anni dopo, ma con un progetto lungo 8 anni. Tra le sue maggiori novità, per la prima volta su una vettura, c’è il sistema di Aerodinamica Attiva con i quattro flap, che si alzano o abbassano in funzione della velocità. E poi c’è il telaio realizzato con il Carbo-titanio, ovvero fibre di carbonio intrecciate con tessuto di titanio, fino ad arrivare a ricevere la nomina di Car Of The Year 2012.

Huayra Codalunga

Nel secondo stand tutti gli occhi saranno puntati sulla recente Huayra Codalunga (che ha debuttato nel 2022) creata in soli cinque esemplari dalla Pagani Grandi Complicazioni e realizzata coinvolgendo i clienti nell’intero progetto di sviluppo. L’auto in mostra si contraddistingue per la particolare verniciatura semi-opaca di colore celeste, che rimanda alle livree delle auto degli anni '60. La vernice esterna entra nell’abitacolo colorando i pannelli, mentre gli elementi strutturali mantengono la fibra di carbonio a vista. I rivestimenti invece riprendono l’artigianalità impiegando pelli invecchiate e intrecci di pelle e scamosciato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma omaggia il motorismo storico. Tajani: "Auto italiane come opere d'arte"

Il Ministro Tajani, Anna Fendi e il pilota Emanuele Pirro hanno introdotto l'edizione 2025 del Gran Prix Storico della Capitale, il 7-8 giugno al Foro Italico

Concorso d'Eleganza, Alfa Romeo Best of Show

La Tipo B del 1934 del Biscione vince il premio più importate della rassegna. Tra le altre premiate una BMW 507 e una Lagonda del '39
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi