Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Omoda 7, il nuovo Suv sarà presentato al Salone di Pechino 2024

In attesa del debutto, previsto il 28 aprile, è stato lanciata la prima foto del Suv. Ecco cosa sappiamo

Omoda 7, il nuovo Suv sarà presentato al Salone di Pechino 2024

19 apr 2024

Il 28 aprile 2024, in occasione del Salone di Pechino, Omoda presenterà per la prima volta l’Omoda 7, di cui per il momento ha lanciato una foto che ci permette di spiarne le forme ma senza aver alcun dettaglio particolare. Non resta quindi che attendere ma proviamo a fare il punto su quanto emerso finora.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Le ipotesi

Già a una prima occhiata dell'immagine vediamo che le dimensioni sono più generose di quelle dell’Omoda 5 (che misura 4,4 metri). Proporzioni importanti, dunque, accompagnate da forme affilate ma allo stesso tempo muscolose. Catturano l’attenzione, poi, le luci posteriori che sembrano avere un grafica particolarmente elaborata.

Delle poche informazioni rilasciate, Omoda fa sapere che il conducente avrà a che fare con “un'esperienza di guida intelligente”, espressione che fa presumere avanzati e tecnologici sistemi di assistenza alla guida.

Restando ancora nel campo delle ipotesi, passiamo alle motorizzazioni, di cui noi si sa assolutamente nulla. Può darsi che ci siano delle novità in arrivo, ma può darsi anche che sia stata fatta la scelta di seguire quanto proposto con l’moda 5, quindi nella doppia versione: un 1.5 turbo benzina da 197 CV e la variante elettrica con batteria da 61 kWh e autonomia massima di 430 km.

E i prezzi? Sicuramente più alti della 5. Non è da escludere che si parta da 40mila euro a salire.

Mercedes, al Salone di Pechino debuttano Classe G elettrica e AMG GT 63

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma omaggia il motorismo storico. Tajani: "Auto italiane come opere d'arte"

Il Ministro Tajani, Anna Fendi e il pilota Emanuele Pirro hanno introdotto l'edizione 2025 del Gran Prix Storico della Capitale, il 7-8 giugno al Foro Italico

Concorso d'Eleganza, Alfa Romeo Best of Show

La Tipo B del 1934 del Biscione vince il premio più importate della rassegna. Tra le altre premiate una BMW 507 e una Lagonda del '39
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi