Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Marelli presenta a Pechino il software che unisce diverse funzioni dell'auto

L'Unità di Controllo elettronico di Zona sarà posizionato strategicamente nelle auto e offrirà livelli di personalizzazione della vettura mai visti prima

Marelli presenta a Pechino il software che unisce diverse funzioni dell'auto

23 apr 2024

Marelli, colosso dell'industria automobilistica, ha deciso svelare al Salone di Pechino che si terrà dal 24 aprile al 4 maggio, la sua ultima novità, l'Unità di Controllo elettronico di Zona, nata da una collaborazione strategica con il gigante dell'informatica Infineon. Ecco di cosa di tratta.

Marelli al CES 2024, AI e personalizzazione per gli interni delle auto

A cosa serve l'Unità di Controllo elettronico di Zona

Posizionata in specifiche zone del veicolo, l'Unità di Controllo elettronico di Zona ha il compito di concentrare diverse funzioni sotto un'unica entità, semplificando l'architettura hardware delle automobili moderne. Le auto digitali sviluppate attorno al software, offriranno livelli di personalizzazione senza precedenti, consentendo agli utenti di adattare l'esperienza di guida alle proprie esigenze e preferenze di guida. Le Unità di Controllo elettronico di Zona di Marelli sono progettate per offrire prestazioni superiori rispetto ai processori attuali. Per quanto riguarda il partner di Marelli, Infineon, ha fornito i propri microcontrollori Aurix TC4x, noti per garantire tempi di risposta molto rapidi durante la comunicazione tramite CAN-bus, fondamentale nei sistemi ADAS.

Sulla partnership è intervenuto Nate Sladek, Vice President of Strategy and Product Management della divisione Electronic Systems di Marelli, ha commentato: “Grazie al fondamentale contributo di Infineon, Marelli è ben posizionata per rafforzare il suo ruolo di partner primario dei carmaker che si approcciano alle architetture a zone. Questa collaborazione ci consente di offrire soluzioni all’avanguardia che migliorano l’esperienza di guida, e di consolidare la nostra posizione nel settore nelle architetture a zone".

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Roma omaggia il motorismo storico. Tajani: "Auto italiane come opere d'arte"

Il Ministro Tajani, Anna Fendi e il pilota Emanuele Pirro hanno introdotto l'edizione 2025 del Gran Prix Storico della Capitale, il 7-8 giugno al Foro Italico

Concorso d'Eleganza, Alfa Romeo Best of Show

La Tipo B del 1934 del Biscione vince il premio più importate della rassegna. Tra le altre premiate una BMW 507 e una Lagonda del '39
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi