Automotoretrò, appuntamento a Parma dall'8 al 9 marzo

Automotoretrò, appuntamento a Parma dall'8 al 9 marzo© Automotoretr

Torna in scena alla Fiera di Parma la kermesse dedicata all auto e moto d'epoca: tanti gli eventi tra cui il compleanno della Delta S4

di Redazione

12.02.2025 ( Aggiornata il 12.02.2025 13:49 )

Si apriranno sabato 8 marzo le porte di Automotoretrò, l’evento che porterà a Parma appassionati di auto e moto d’epoca da tutta Italia. La kermesse dedicata ai mezzi storici a due e quattro ruote darà spazio a espositori privati e istituzionali, oltre ad aree tematiche, spazi per i club e per la compravendita di pezzi di ricambio e automobilia. Ma non solo, perché l’edizione 2025 di Automotoretrò sarà anche l’occasione per celebrare un anniversario importante come i 40 anni della Lancia Delta S4.

Automotoretrò, gli eventi a Parma

La kermesse avrà luogo nella nuova location della Fiera di Parma, dall’8 al 9 marzo per il pubblico, mentre la giornata di venerdì 7 sarà dedicata agli operatori del settore. Un appuntamento, quello di Automotoretrò, che è ormai un grande classico e un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati: era infatti l’ormai lontano 1983 quando andò in scena la prima edizione dell’evento. Che dopo oltre 40 anni continua a essere un punto di riferimento nel settore delle auto e delle moto d’epoca.

Oltre alle aree espositive, Automoretrò ospiterà anche l’area talk lounge, ovvero uno spazio dedicato a incontri, conferenze, dibattiti e proiezioni. Il primo appuntamento è fissati per l’8 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna, e sarà dedicato proprio alle donne che vivono il mondo dei motori da professionisti. Gli incontri in quest’area saranno moderati da Pierluigi Bonora, giornalista e direttore di ACI Radio, nonché collaboratore del magazine Auto.

Non mancheranno a Parma neppure gli eventi dinamici, come il raduno “100 km” organizzato dal club Ruote a raggi e AVS, il raduno di auto francesi del French Party Meeting e il ritrovo internazionale della Lancia Delta Integrale.

Proprio la Delta sarà grande protagonista di questa edizione della kermesse, con i festeggiamenti per i 40 anni della S4. Realizzata in appena 200 esemplari stradali per permettere l’omologazione della velocissima Delta del Gruppo B, la S4 è ad oggi uno dei modelli più rari e ricercati dai collezionisti della Casa torinese. Automoretrò sarà quindi un’occasione non solo per celebrare il 40° anniversario dal debutto della S4 in gara, ma anche per approfondire, ripercorrere e tramandare la storia di questo modello così iconico.

Automotoretrò, i biglietti e come arrivare

Per i visitatori, il biglietto giornaliero per entrare ad Automotoretrò 2025 costa 15 euro, che diventano 12 se si sceglie di comprarlo online sul sito dedicato all’evento. Ingresso gratuito invece per minori di 12 anni, disabili e accompagnatori. L’apertura al pubblico sabato e domenica sarà alle 10:00, con chiusura alle 19:00.

La Fiera è raggiungibile in auto uscendo dall’Autostrada A1 all’uscita di Parma percorrendo la complanare che collega il casello alla zona fieristica. In alternativa, in tutti i giorni dell’evento, venerdì incluso, sarà disponibile una navetta che collegherà la Fiera al centro di Parma. Per chi viaggia in treno, invece, la stazione di riferimento è quella di Parma.

Contemporaneamente ad Automoretrò, presso la Fiera di Parma sarà possibile visitare anche Mercanteinfiera, la mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionisti prevista dall’8 al 16 marzo.

La DS d'epoca compie 70 anni: una moneta in argento per celebrarla

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese