Villa d'Este 2025, auto da sogno e BMW leggendarie si danno appuntamento sul Lago di Como

Villa d'Este 2025, auto da sogno e BMW leggendarie si danno appuntamento sul Lago di Como
Annunciata l'edizione 2025 del celebre Concorso d'Eleganza che premierà alcune tra le vetture più affascinanti di sempre

di Giulia Marrone

06.05.2025 ( Aggiornata il 06.05.2025 12:33 )

Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este, l’appuntamento che dal 1929 si staglia nel panorama mondiale come vetta irraggiungibile nel mondo delle vetture classiche, ha anticipato l’atmosfera che si respirerà sulle rive del Lago di Como il 24 e 25 maggio durante la presentazione della prossima edizione.

Nella cornice della nuova House of BMW nel cuore di Milano, a Palazzo Borromeo d’Adda che incarna stile, bellezza, storia, BMW Group Classic ha definito il perimetro all’interno del quale andrà in scena lo spettacolo senza eguali, capace di saldare il legame tra passato, presente e futuro. Collezionisti, profondi conoscitori o semplici appassionati anche quest’anno avranno modo sia di ammirare capolavori che raccontano e celebrano la storia dell’automobile, sia di assistere a tre anteprime mondiali di BMW Group. Ma il pubblico intenzionato a partecipare dovrà acquistare preventivamente il biglietto d’ingresso on line, valido per la domenica perché sabato è già tutto sold out.

Un appuntamento che si preannuncia intenso e ricco di contenuti, tra sfilate, aste internazionali, mostre, anniversari e tanta passione, sulla scenografia di Villa d’Este e Villa Erba, i cui dettagli sono stati illustrati da Helmut Käs (Head of BMW Group Classic), Davide Bertilaccio (CEO Villa d’Este Hotels) e Massimiliano Di Silvestre (Presidente e CEO BMW Italia).

Helmut Käs, Massimiliano Di Silvestre, Davide Bertilaccio

Le protagoniste del Concorso d'Eleganza

Saranno circa 50 le auto protagoniste del Concorso, ognuna con una storia da raccontare e con l’ambizione di aggiudicarsi i premi in palio per le 8 classi, che sono l’espressione del culto dell’auto. I proprietari di questi capolavori punteranno al titolo di “Best in Class” tra i quali sarà individuato il “Best of Show” che otterrà il più prestigioso, il “Trofeo Bmw Group”, assegnato dalla giuria al vincitore assoluto del Concorso d’Eleganza.

L’esclusivo 1815 CHRONOGRAPH in oro bianco 18 carati con quadrante in oro rosa massiccio di A. Lange & Söhne, e il crest del Concorso d’Eleganza Villa d'Este inciso a mano sulla cuvetta mobile saranno gli esclusivi riconoscimenti per chi vincerà.

Queste le categorie:

Class A Glorious Excess: The Evolution of the ‘Money no Object’ Motor Car, 1920-1940
Class B Sculpture in Motion: The Decade of the automotive Arms Race, 1928-1938
Class C Renaissance: The Post-War European Sports Car comes of Age
Class D Titans of the Track: When the Boss says “Let´s race!”
Class E Frozen in Time: Preservation ‘Time Capsules’ from 1900-1973 which have survived in unrestored State
Class F “Go Big or Go Home”: Automotive Excess of the ‘80s to the new Millenium, when nothing seemed too fast, expensive or bold
Class G Vanishing act: Gone but proudly not forgotten
Class H Style matters: Opulence meets Elegance before Times change forever

In occasione della sfilata di sabato a Villa d’Este, sarà assegnata anche la Coppa d’Oro; Helmut Käs, Head of BMW Group Classic e Presidente del Concorso d’Eleganza, consegnerà il Trofeo del Presidente; mentre il tenore Jonas Kaufmann premierà il vincitore del Trofeo Il Canto del Motore, assegnato alla vettura con il sound migliore.

Gli anniversari a Villa d'Este

Il 2025 rappresenta un traguardo importante per BMW Group. Per la prima volta le superstiti originali della BMW 328 Mille Miglia 1940, tra cui la celebre “Trouser Crease Roadster”,saranno riunite per dare vita a una mostra unica. Alla Serie 3, che celebra 50 anni, sarà dedicata una retrospettiva a Villa Erba. Per le BMW 507 e 503, che di anni ne compiono 70, una vetrina d’eccezione a testimonianza di essere state il vessillo dell’eleganza e dello stile negli anni Cinquanta. Rolls-Royce Motor Cars festeggerà il centenario del lancio della prima Phantom, il modello di punta della gamma del marchio.

Un omaggio speciale sarà destinato alla BMW Isetta, che ha interpretato più di una generazione, che oggi mantiene un aspetto contemporaneo e che spegne 70 candeline. Sandro Chia, artista esponente della transavanguardia, firmerà l’Art Car n. 13, che è il tributo al 50° compleanno della collezione BMW Art Cars, esposta in anteprima prima della mostra prevista a dicembre al Museo ADI Compasso d’Oro di Milano. “è la prima volta in assoluto che una parte importante della collezione verrà esposta in un museo italiano. Saranno 8 vetture tra le più significative della collezione a raccontare questo straordinario percorso che unisce tecnologia e arte, movimento e stile in un viaggio incredibile tra passato, presente e idee del futuro”, ha confermato Massimiliano Di Silvestre, Presidente e AD di BMW Italia

In programma dell'edizione 2025

Domenica 25 maggio, il “Concorso d’Eleganza Villa d’Este Public Day – Il Festival” darà al pubblico la possibilità di assistere alla parata di tutte le auto iscritte al Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Si conferma anche il consueto appuntamento con “Amici & Automobili – Wheels & Weisswürscht” che, quest’anno vedrà la partecipazione di 150 veicoli, provenienti da tutto il mondo e di diversi marchi, tra cui anche i classici italiani provenienti dal Veteran Car Club Como.  Le aste Broad Arrow Auctions sarà partner ufficiale, per la prima volta, per due aste di alto profilo a Villa Erba. Un’asta indipendente, focalizzata sulle auto BMW, si svolgerà il sabato sera. Tra gli esemplari in vendita una BMW 507 Serie II del 1958, una BMW M 1 del 1981 e una BMW Z8 del 2000. L’asta principale, aperta a tutti i marchi, è prevista per domenica 25 maggio.

Morgan Supersport, cavalli BMW su uno stile British immortale

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese