Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen Golf, al CES il restyling parte dalla GTI

La Casa di Wolfsburg anticipa l'aggiornamento della sua auto più simbolica da mezzo secolo. Grandi novità di software

Francesco ForniFrancesco Forni

9 gen 2024 (Aggiornato il 11 gen 2024 alle 09:51)

Torna la regina: Volkswagen gioca d’anticipo e al Ces di Las Vegas presenta il restyling di Golf 8, anticipato nella versione GTI. Ancora leggermente camuffata, ma le novità ci sono tutte: dovrebbe essere ufficialmente presentata a primavera.

Chiaramente riconoscibili i nuovi gruppi ottici, più affilati, e nelle forme dei paraurti. Ritocchi nella sostanza, anche per quanto riguarda le motorizzazioni, benzina, Diesel e ibride mild e plug-in, che manterranno le caratteristiche attuali, o beneficeranno di leggere migliorie.

Golf restyling, in abitacolo arriva la IA

Le novità saranno dentro, con gli interni di Volkswagen Golf restyling mostrano il grande schermo centrale da 12,9 pollici dedicato all’infotainment che affianca il display della strumentazione da 10,9”. Un razionale passo indietro sul dove volante tornano i tasti fisici al posto di quelli capacitivi. Saranno più numerose le luci di ambiente.

Irrompe ChatGPT, lo strumento di Intelligenza Artificiale grazie al nuovo software OpenAI del Gruppo, che farà il suo esordio anche gamma elettrica ID.

Votato a potenziare le capacità dell’assistente vocale, per gestire in modo più ampio comandi e le funzioni dell’auto, navigazione, climatizzazione,  per “interagire con un linguaggio naturale intuitivo”. Si potrà domandare qualunque cosa, come in una classica conversazione.

Senza incorrere in problemi, perché la privacy sarà protetta, nessun account da impostare e con domande e risposte eliminate al termine di ogni “dialogo”. Sarà facile iniziare, OpenAI attiverà ChatGPT dopo aver ricevuto il comando vocale “Hello IDA” o andando sul volante a premere l’apposito tasto.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Volkswagen Golf nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il rivoluzionario motore elettrico in-wheel da 845 cv

Donut Labs ha presentato al CES 2025 i nuovi elettromotori: compatti, potenti e leggeri, possono adattarsi a diversi veicoli, dalle hypercar ai droni

Donut Lab, al CES i motori elettrici a ciambella, potentissimi

Startup finlandese mira a rivoluzionare il settore con design unico e prestazioni elevate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi