Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sony Afeela, l'auto che si guida (anche) col pad della PlayStation 5

Realizzata in sinergia con Honda, la vettura presenta software di concezione molto avanzata. Arriverà sul mercato nel 2026

Sony Afeela, l'auto che si guida (anche) col pad della PlayStation 5

Francesco ForniFrancesco Forni

10 gen 2024

Passi in avanti per Afeela, ammiraglia elettrica, lunga 4,92 metri, realizzata da SHM, acronimo di Sony Honda Mobility, joint venture tra le due aziende. Sempre al CES di Las Vegas, come l’anno passato, il grande “laboratorio” ha presentato numerose novità.

Presentandosi ai media….da sola. Ovvero arrivando sul palco pilotata da remoto da Yasuhide Mizuno, amministratore delegato di SHM che l’ha guidata con il controller wireless DualSense della PlayStation 5.

Il futuro non è questo, come ha dichiarato lo stesso dirigente, ma l’impatto scenico è stato assicurato.

Afeela, che ha un passo di 3 metri ed è spinta da due motori a magneti permanenti entrambe da 245 cavalli di potenza, posti uno per asse, quindi con trazione integrale alimentati da una batteria agli ioni di litio da 91 kWh di capacità.

Da Fortnite ad Afeela

L’autonomia della concept, che debutterà virtualmente sul videogioco Gran Turismo 7, ma che è attesa sul mercato nel 2026, non è stata ancora comunicata.

Nella sostanza gli aggiornamenti di Afeela hanno riguardato il software sviluppato in cooperazione con il colosso Epic Games sulla base dell’Unreal Engine, utilizzato anche per il celeberrimo game Fortnite, che mette a disposizione, grazie a 45 sensori dedicati all’assistenza di guida.

Adas al vertice, ai quali si aggiungono la connessione a internet e la realtà aumentata ai massimi livelli. Ad arricchire il pacchetto arriveranno i frutti del nuovo accordo tra Sony Honda Mobility e Microsoft per avere l’intelligenza artificiale a bordo, una sorta di ChatGPT, per comandi vocali e richiesta di informazioni avanzate.

Potrebbe interessarti: The Car of The Year 2024, quando prenotarsi per i test drive 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il rivoluzionario motore elettrico in-wheel da 845 cv

Donut Labs ha presentato al CES 2025 i nuovi elettromotori: compatti, potenti e leggeri, possono adattarsi a diversi veicoli, dalle hypercar ai droni

Donut Lab, al CES i motori elettrici a ciambella, potentissimi

Startup finlandese mira a rivoluzionare il settore con design unico e prestazioni elevate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi