Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Panoramic iDrive, il futuro prossimo a bordo

Al CES 2025 il sistema di visualizzazione e controllo innovativo. Il debutto è previsto sui modelli Neue Klasse a fine 2025

Francesco ForniFrancesco Forni

8 gen 2025 (Aggiornato alle 10:12)

BMW svela al CES 2025 il Panoramic iDrive. Rappresenta un cambiamento radicale per la visualizzazione e la gestione a bordo.

Il Marchio bavarese esibisce una versione quasi definitiva. La componente principale è il BMW Panoramic Vision, un head-up display di ultima generazione. Proietta le informazioni sull'intera ampiezza del parabrezza.

Il fulcro di questo sistema è il nuovo BMW Operating System X. Agisce come punto nevralgico del Panoramic iDrive. Sarà integrato in tutti i modelli BMW dalla fine del 2025. Debutterà sulla nuova gamma di veicoli Neue Klasse, in arrivo a fine anno.

BMW Panoramic iDrive combina quattro elementi fondamentali

Il BMW Panoramic Vision proietta i contenuti su una superficie scura, collocata nella zona inferiore del parabrezza. Le informazioni sono visibili a tutti gli occupanti. Il conducente può adattare i contenuti nelle zone centrali e di destra tramite il display centrale.

Il BMW 3D Head-Up Display, sopra il Panoramic Vision, mostra informazioni sulla navigazione e la guida automatizzata. Il display centrale con tecnologia a retroilluminazione a matrice assicura un uso ottimale delle funzioni. Con QuickSelect, il guidatore gestisce facilmente i contenuti tramite il tocco. I widget scelti si spostano sul Panoramic Vision con uno swipe sul display centrale.

Il nuovo volante multifunzione sfrutta la tecnologia "shy-tech". I pulsanti si illuminano solo quando le corrispondenti funzioni sono attive. Il volante fornisce un feedback tattile attivo. I pulsanti sono facilmente riconoscibili, consentendo al guidatore di non distogliere lo sguardo dalla strada.

La posizione dei pulsanti sul volante segue un criterio collaudato. Le funzioni di assistenza alla guida si trovano a sinistra, mentre quelle di gestione dei contenuti a destra. Il BMW Panoramic iDrive fornisce al guidatore le informazioni appropriate, nel luogo e al momento opportuni. Il sistema impiega una combinazione di comandi analogici e digitali.

La creazione del nuovo Panoramic iDrive ha coinvolto diverse analisi nei laboratori di usabilità del BMW Group. Il BMW Operating System X costituisce un aggiornamento del sistema operativo attuale. Offre una maggiore possibilità di aggiornamento e upgrade. "Il concept generale del nuovo BMW Panoramic iDrive con Operating System X è stato reso possibile da un notevole progresso tecnologico", ha detto Stephan Durach, Senior Vice President Connected Company BMW Group.

Il BMW Intelligent Personal Assistant si attiva con il comando "Hey BMW" o premendo l'apposito pulsante sul volante multifunzione. Il BMW Operating System X preserva l'integrazione delle app di terze parti. Il BMW ConnectedDrive Store offre oltre 60 app a livello globale.

Il BMW Panoramic iDrive sarà integrato in tutti i nuovi modelli BMW a partire dalla fine del 2025. Il design del nuovo BMW Panoramic iDrive mette l'esperienza di guida al centro dell'attenzione. L'interfaccia utente è stata concepita per essere intuitiva e adattabile. "Il nuovo BMW Panoramic iDrive non solo rende i nostri veicoli più intelligenti e semplici da usare, ma permette anche una personalizzazione molto più ampia", ha aggointo  Adrian van Hooydonk, Senior Vice President BMW Group Design.

Un ulteriore elemento del BMW Panoramic iDrive è la nuova esperienza sonora HypersonX. Presente nei modelli della gamma Neue Klasse, include 43 segnali acustici e suoni di guida speciali. Parecchie novità in arrivo.

Potrebbe interessarti: Auto dell'anno 2025, ci siamo: quale modello avrà la meglio? 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il rivoluzionario motore elettrico in-wheel da 845 cv

Donut Labs ha presentato al CES 2025 i nuovi elettromotori: compatti, potenti e leggeri, possono adattarsi a diversi veicoli, dalle hypercar ai droni

Donut Lab, al CES i motori elettrici a ciambella, potentissimi

Startup finlandese mira a rivoluzionare il settore con design unico e prestazioni elevate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi