Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Honda 0 Series, il futuro in due modelli elettrici

Una berlina e un Suv guida autonoma di livello 3 e sistema operativo ASIMO OS. C'è anche il nuovo logo

Honda 0 Series, il futuro in due modelli elettrici

Francesco ForniFrancesco Forni

9 gen 2025 (Aggiornato alle 10:18)

Al CES 2025 di Las Vegas, Honda svela i prototipi della sua nuova gamma di veicoli elettrici, la 0 Series. La Saloon, una berlina sportiva, e il SUV, spazioso e versatile, sono le prime due proposte. Una famiglia che comprenderà sette modelli e che arriverà sui mercati a partire dal 2026. I primi lanci avverranno in Nord America, seguiti da Europa, Medio Oriente e Giappone.

La 0 Series si basa su una nuova piattaforma elettrica modulare. Questa piattaforma ospiterà ASIMO OS, un sistema operativo di nuova generazione sviluppato da Honda. Il nuovo sistema operativo porterà la casa automobilistica giapponese nell'era dei software defined vehicles. ASIMO OS controllerà tutte le funzioni principali del veicolo, dall'infotainment alla guida autonoma.

Il Self Drive avanza

Honda punta a espandere l'applicazione globale della guida automatizzata di livello 3 (funzione eyes-off) con la 0 Series. L'obiettivo è diventare la prima casa automobilistica al mondo a consentire la guida eyes-off in tutte le situazioni. Il sistema Honda SENSING Elite, introdotto nella Legend del 2021, è stato sviluppato. Analizza tutte le condizioni di guida per ridurre al minimo gli incidenti stradali.

ASIMO OS offrirà un'esperienza di mobilità personalizzata per ciascun utente. Grazie all'aggiornamento costante del software via etere (OTA), le funzioni e i servizi saranno aggiornati in base alle preferenze e alle esigenze di ogni utente. Honda ha anche siglato un accordo con Renesas Electronics Corporation per lo sviluppo di un chip unificato ad alte prestazioni.

Questo chip, che verrà integrato nei veicoli della 0 Series alla fine del decennio, combinerà l'azione di diverse centraline. Unificherà il controllo di tutte le principali funzioni del veicolo.

La Honda 0 Saloon si distingue per un'altezza ridotta, grazie all'utilizzo di un nuovo pacco batterie. Il prototipo della Saloon presenta "un’altezza ridotta e uno stile sportivo, che le permettono di distinguersi dagli altri veicoli elettrici".

Offre "tanto spazio all’interno, al contrario di quanto ci si aspetterebbe dalle sue dimensioni".

Tra le novità tecnologiche del SUV, spicca una suite di sensori giroscopici tridimensionali. Permetterà di raggiungere un controllo dei movimenti e della dinamica del veicolo più raffinato. L'applicazione dell’approccio “Compatto, Leggero e Intelligente” al SUV ha permesso di aumentare lo spazio interno. Ne risulta un abitacolo ampio e dal campo visivo esteso, senza ostacoli alla visibilità. 

Potrebbe interessarti: Auto dell'anno 2025, ci siamo: quale modello avrà la meglio?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il rivoluzionario motore elettrico in-wheel da 845 cv

Donut Labs ha presentato al CES 2025 i nuovi elettromotori: compatti, potenti e leggeri, possono adattarsi a diversi veicoli, dalle hypercar ai droni

Donut Lab, al CES i motori elettrici a ciambella, potentissimi

Startup finlandese mira a rivoluzionare il settore con design unico e prestazioni elevate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi