Temi caldi
DNA immortale per l'offroad senza tempo di Mercedes, che affiancherà la nuova generazione
Francesco Forni
14 gen 2018 (Aggiornato il 15 gen 2018 alle 10:18)
Classe G è una delle stelle del Salone di Detroit, nuova generazione dell'iconica fuoristrada. Per celebrare il debutto Mercedes ha voluto fare una spettacolare operazione in stile Jurassic Park, mostrando come il design del modello, icona dell'offroad di lusso, sia rimasto un punto di riferimento dopo quasi quaranta anni.
Un look senza tempo, paragonabile a circa otto generazioni di automobili, che invece in Classe G non ha subito stravolgimenti. Era perfetta all'epoca dei "dinosauri", è perfetta anche oggi. Ecco perché è stato scelto di calare una 280 GE del 1979 in un enorme blocco di resina sintetica.
Come se fosse un T-Rex, anzi una G-Rex, ma attuale anche ai nostri giorni. Per farlo sono servivi tre mesi di lavoro, e ben 44,4 tonnellate di resina. L'enorme parallelepipedo è lungo 5,5 metri, alto 3,1, e largo 2,55. La si potrà vedere della Cobo Hall del Salone di Detroit, ma poi farà un tour mondiale per la promozione del nuovo modello.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90