Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford Mustang Bullit: nel nome del mito Steve McQueen

Presentata al Salone di Detroit l'edizione speciale che omaggia il film con Steve McQueen del 1968

Francesco CollaFrancesco Colla

15 gen 2018 (Aggiornato alle 14:52)

Bullit è uno di quei rarissimi film in cui il protagonista è inscindibile dalla sua auto, rara simbiosi tra cavallo e cavaliere riscontrabile in James Bond e poco più. Steve McQueen ha contribuito a rendere la Mustang un’icona, così come la pony car ha reso indimenticabili quei tre minuti e rotti di inseguimento sulle strade di San Francisco.

Tanto che Ford omaggia entrambi con la nuova Mustang Bullit, edizione limitata in omaggio al film uscito nelle sale 50 anni fa. La presentazione al Naias di Detroit, dove Molly, la nipote del grande Steve, ha tolto il velo alla muscle car in edizione limitata, affiancata da una delle vetture originali utilizzate nel film.  

La giovane attrice californiana è anche la protagonista del cortometraggio di lancio della vettura (vedi sotto), ironica sfida all’ultimo parcheggio. Sotto al cofano il V8 di 5.0 litri portato a quota 475 cavalli, per una velocità massima di oltre 260 km/h,  col sistema di iniezione OperAir e il collettore di aspirazione della Shelby 350.

Tra le particolarità, oltre al colore carrozzeria verde Dark Highland, il cambio manuale con pomello bianco come quello dell’originale. La Bullit è inoltre dotata di sospensioni semi-attive MagneRide, cerchi in alluminio da 19 pollici e impianto frenante Brembo. Nell’abitacolo è presente il quadro strumenti digitale da 12 pollici recentemente introdottu sulla Mustang di serie e sedili Recaro con rivestimenti in pelle nera.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford Mustang RTR, divertimento puro votato al traverso

Presentata al Salone di Detrroit, sviluppata in collaborazione con RTR Vehicles, pensata per gli amanti del drifting e delle performance

North American Auto Show, il Salone di Detroit torna a settembre

L'evento nella (ex) Motor City è fortemente sostenuto a Ford, GM e Stellantis
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi