Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Cupra, concept elettrico al Salone di Francoforte

Mix di stili per il progetto che il marchio sportivo presenterà a Francoforte. Linee tese, motore elettrico, riassume le linee da coupé e i contenuti del crossover

Cupra, concept elettrico al Salone di Francoforte

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 lug 2019

Sportiva e funzionale, senza tralasciare l’avvenenza stilistica. In più, elettrica. Il concept Cupra che scopriremo al prossimo salone di Francoforte (12-22 settembre) rivela un’altra caratteristica del design e, dopo aver mostrato i tratti principali del frontale, è la volta del volume posteriore.

Volumi spigolosi, angoli vivi per tracciare una carrozzeria rialzata da terra, centrimetri che ne definiscono l’animo crossover. L’andamento del tetto dice di una silhouette da coupé, con soluzioni interessanti in tema di efficienza aerodinamica, come le pinne applicate sul lunotto, utili a “pettinare” i flussi staccati dal bordo alto e angolato del portellone.

I gruppi ottici diventano una fascia luminosa completa del logo Cupra, profilo sporgente rispetto a un volume inferiore scavato e, di nuovo, pieno.

ELETTRICO PRESTAZIONALE

Dopo essersi cimentata sul fronte sport utility vehicle, di taglia compatta con Cupra Ateca e taglia media con Cupra Formentor, le indicazioni del primo concept elettrico stradale – eccezion fatta per il prototipo da corsa e-Racer – puntano su un prodotto di nuovo da segmento C.

Cupra Ateca, la prova su strada

Scelte di design interpretate, sul frontale, con uguali canoni: linee tese ed essenziali per i fari, volume del paraurti chiuso e appena uno stacco prima del cofano spiovente.

Visto il DNA Cupra, un concept elettrico non può che affrontare la materia dal versante delle alte prestazioni, poggiando con ogni probabilità su architettura MEB, a Francoforte nella veste di primo prodotto di serie con Volkswagen ID.3.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Francoforte addio, dal 2021 si cambia sede

L'associazione dell'industria automobilistica tedesca, la VDA, sceglierà chi tra Amburgo, Berlino e Monaco ospiterà un Salone dell'auto dell'integrazione tra mobilità e città smart

La spettacolare Land Rover Defender di Lego Technic

Quasi 3.000 mattoncini per un modellino iper realistico: prezzo da 179 euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi