Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW al Salone di Francoforte svela Concept 4 a X5 a idrogeno

La prima è una ricerca di stile per una coupé media, anticipa tratti che saranno di BMW Serie 4. BMW i Hydrogen NEXT uno studio per una fuel cell da lanciare nel 2022 in piccola serie. In scena anche le novità di prodotto pronte per il mercato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 set 2019 (Aggiornato il 11 set 2019 alle 14:59)

Tre show car dicono delle future novità in casa BMW, al Salone di Francoforte. Da un lato c’è l’offerta di prodotti già maturi per andare su strada, modelli cruciali come la nuova Serie 1, la Touring di Serie 3, l’ampliamento della gamma Serie 8 con il debutto della spaziosa Gran Coupé e delle sportivissime M8 in doppia veste, il restyling di X1.

C’è la prima mondiale in pubblico per BMW X6, al passaggio di una nuova architettura e con quattro unità motrici, benzina e Diesel, con le quali presentarsi nel segmento dei grandi suv dallo stile simil-coupé. X6 anche nella one-off Vantablack, unica per il nero assoluto della carrozzeria: antiriflesso totale (o quasi) pensato per lo spazio. E c'è BMW X5 VR6, letteralmente a prova di esplosivo.

BMW CONCEPT 4

È, tuttavia, BMW Concept 4 il modello che più coinvolge per il racconto del design. Un concept dietro il quale intravedere alcuni tratti che saranno di BMW Serie 4, attesa nel corso del 2020. La coupé di taglia media interpretata dal Concept 4 con richiami di stile al passato nell’inclinazione della calandra.

Ampiezza da X7 o Serie 7, certo non sarà la cifra della futura Serie 4. In certe soluzioni richiama BMW 328 (lo sviluppo verticale della griglia) e BMW 3.0 Csi (l’inclinazione del Doppio Rene).

Leggi anche: Il test di nuova Serie 3 Touring

È una show-car che sperimenta, propone fari posteriori a led con un unico elemento di fibra ottica. L’anteriore incastona i proiettori, sdoppiati, in un taglio netto tra cofano motore e fascia paraurti. Spigoli vivi e nervature distintive sul cofano – raccordano calandra e montanti – e lungo la fiancata, in una posizione “insolita”, bassa e non al di sotto della linea di cintura. nell’idea del Centro Stile, il richiamo a un baricentro basso.

Alcuni tratti della show car dall’abitacolo arretrato e sbalzi minimi, potranno confluire su Serie 4 Coupé.

BMW I HYDROGEN NEXT

Seconda novità assoluta, svelata al Salone, il progetto di ricerca sull’elettrico a fuel cell. La nuova generazione del sistema composto da pila a combustibile e motore elettrico verrà sviluppata in un modello di piccola serie nel 2022, sarà un suv, come il “contenitore” scelto per annunciare la prosecuzione dell’impegno BMW nella ricerca sulle fuel cell.

Leggi anche: Serie 1, M135i sportiva nell'era della trazione anteriore

Una BMW X5 ospita le componenti di un’elettrica a idrogeno nei volumi e spazi di un modello “convenzionale”. Diventa BMW i Hydrogen NEXT.

BMW VISION M NEXT

NEXT che è la visione BMW sull’elettrificazione, pilastro della produzione futura. BMW Vision M Next, pur non essendo una novità assoluta, fa l’esordio in pubblico prefigurando la possibile via di sviluppo della prossima generazione di BMW i8. Un ibrido plug-in molto più spinto per prestazioni del sistema termico-elettrico, da 600 cavalli e con un’autonomia in elettrico del concept pari a 100 km.

Leggi anche: BMW X5 VR6, protezione totale

BMW i8 presente a Francoforte con l’edizione speciale – 100 esemplari - Ultimate Sophisto Edition. Coupé e Roadster, si caratterizza per l’abbinamento della tinta Sophisto Grey Brilliant e le applicazioni color rame E-Copper.

Cerchi bicolore da 20 pollici e novità lenti chiare sui fari posteriori. Edizione speciale che è anche per BMW i3s, Edition RoadStyle: tinta nero Fluid Black e accenti E-Copper, con cerchi da 20 pollici a caratterizzare l’elettrica, insieme a interni con rivestimenti in pelle naturale e inserti in rovere scuro opaco.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Francoforte addio, dal 2021 si cambia sede

L'associazione dell'industria automobilistica tedesca, la VDA, sceglierà chi tra Amburgo, Berlino e Monaco ospiterà un Salone dell'auto dell'integrazione tra mobilità e città smart

La spettacolare Land Rover Defender di Lego Technic

Quasi 3.000 mattoncini per un modellino iper realistico: prezzo da 179 euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi