Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes Classe E cabrio: accarezzata dal vento

Capote multistrato, clima intelligente, stile ispirato a Classe E coupé. Sono i punti forti della variante scoperta, per la prima volta anche 4Matic

Mercedes Classe E cabrio: accarezzata dal vento

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 mar 2017 (Aggiornato alle 16:44)

E sono quattro. Come nel 1992, quando arrivo la 300 CE-24. Venticinque anni dopo, ed è motivo per una special edition ad accompagnare il lancio, è di nuovo Mercedes Classe E cabrio. Nasce partendo dalle misure e dallo stile della coupé. Quattro metri e 82 su 2 metri e 83 di passo, la diversa fiancata, più pulita ed elegante, rinuncia al dinamismo della nervatura ad altezza maniglia per sposare forme piene, che ritroveremo nel futuro stilistico del marchio.

Le cromature sono il dettaglio che, insieme alla capote in tessuto, regalano una cabrio ricercata. Dalla calandra alla cornice del parabrezza, in alluminio lucido e anodizzato - sarà opaco nell'allestimento AMG Line - proseguendo alla base dei finestrini per avvolgere l'abitacolo dietro i sedili posteriori. Sarà dove il bagagliaio ospiterà la capote nella conversione da coupé a cabriolet. Lo spazio passa da 385 a 310 litri e l'automazione delle operazioni comprende la paratia divisoria tra carico e capote.

Bastano 20" per scoprire l'abitacolo, anche in marcia (fino ai 50 orari). Le soluzioni cromatiche per la capote spaziano tra quattro alternative: nera, marrone scuro, rosso scuro o blu scuro. Blu e beige, "yacht" il primo "macchiato" il secondo, è l'accostamento che avvicina di più gli interni di Classe E cabrio al mondo nautico, tra pelle chiara, tappeto e inserti blu. Quattro sedute singole e un comfort pari all'alternativa coupé, merito di una capote multistrato, insonorizzata e isolata termicamente, accompagnata da altri dettagli buoni per fare la differenza. L'Airscarf integrato nei poggiatesta anteriori sarà un optional, come l'Aircap, deviatore dei flussi integrato nella cornice superiore del parabrezza, che lavora in abbinamento a un frangivento posteriore per ridurre le turbolenze e garantire una qualità della vita a bordo eccelsa, aiutata da sedili posteriori riscaldabili. 

Tante soluzioni riprese da Classe S cabrio, come il climatizzatore in grado di adeguare la temperatura in funzione della modalità di guida, con capote abbassata o chiusa. A richiesta sarà possibile scegliere una tipologia di pelle per i sedili riflettente i raggi UV. Le soluzioni hi-tech a bordo replicano quelle della gamma Classe E, il doppio schermo da 12 pollici, sotto un'unica palpebra, sarà prerogativa degli allestimenti più ricchi, optional sulle versioni d'accesso. Le sospensioni pneumatiche Air Body Control pure, così come il Dynamic Body Control. Di base, sospensioni ribassate di 15 millimetri rispetto alla Classe E berlina e con una taratura ancor più rivolta al comfort.

Al lancio si potrà ordinare Classe E cabrio con motori turbo benzina e diesel, per la prima volta anche in abbinamento alla trazione 4Matic.

LA GAMMA MERCEDES E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi