Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota Supra, indizi di sportività aspettando Ginevra

Al Salone esordirà in versione concept, frutto della collaborazione tecnica tra Toyota e BMW, che svilupperà la futura generazione di Z4. Primi numeri, tutti da confermare, sulle credenziali della Supra del nuovo millennio

Toyota Supra, indizi di sportività aspettando Ginevra

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 feb 2018 (Aggiornato alle 16:39)

Il nome. La partnership tecnica. La presenza di un concept al Salone di Ginevra, buono per presentare in società un modello praticamente prossimo alla produzione in serie. Le certezze su Toyota Supra, di fatto, si chiudono qui. Poi è un navigare, orientandosi, tra indiscrezioni, più o meno realistiche, sulle peculiarità di un progetto che riporta in auge un nome storico e in grado di solleticare l'immaginario dell'appassionato di una sportività in salsa nipponica che, Supra a parte, negli anni Novanta contava eccelsi esponenti.

I contenuti di stile della nuova Supra svilupperanno le proporzioni del bel concept Toyota FT-1 (in foto). Cofano lungo e abitacolo arroccato al retrotreno, per intenderci. Tetto con un duplice accenno di gobba: stile e funzione, aerodinamica nel dettaglio, con la porzione centrale leggermente più bassa. Sarà un richiamare l'antenata in alcuni tratti morbidi, del frontale e dei gruppi ottici. 

E la tecnica? Indiscrezioni dicono di un corpo vettura compatto, appena sotto i 4 metri e 40 centimetri di lunghezza (passo di 2 metri e 47 centimetri), bilanciati da un'altezza di 124 centimetri, per 185 centimetri di larghezza, valori, questi da Porsche 911 Carrera. Per quali masse in gioco? Dovrebbe essere una coupé supersportiva dal peso appena sotto i 1.500 kg.

Sotto il cofano ci sarà spazio per il motore sei cilindri in linea benzina, Twin Power Turbo 3 litri, di origine BMW - che, ricordiamo dalla joint venture svilupperà la nuova Z4 Roadster - accoppiato alla trasmissione 8 marce ZF. Accreditato di una potenza di 340 cavalli e 450 Nm, consentirebbe uno scatto in accelerazione da 3”8 sullo 0-100 km/h. Numeri da prendere con le molle, rilanciati dai media nipponici, non confermati né smentiti da Toyota. Cifre buone per traghettarci verso un concept che a Ginevra saprà di realtà

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi