Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Salone di Ginevra: Mazda CX-30, crossover compatto

Presentato ufficilamente alla manifestazione elvetica il crossover che, nella gamma, si posiziona tra CX-3 e CX-5

Francesco ForniFrancesco Forni

6 mar 2019 (Aggiornato alle 13:43)

Se Alfa Romeo Tonale ha rubato la scena nella prime ore a Ginevra, Mazda CX-30 potrebbe essere presto protagonista sul mercato. Il crossover compatto giapponese, decisamente sportiveggiante, anche se forse non ai livelli di quello del Biscione, ha il vantaggio di essere pronto per la commercializzazione, mentre l’italiana al momento è una bellissima concept.

Speciale Salone di Ginevra 2019

CX-30 si “infila” nella gamma Mazda tra CX-3 e CX-5, lunga 4.395 millimetri, larga 1.795, alta 1.530 e con un passo di 2.655. Il bagagliaio parte da una capacità di 430 litri con una soglia abbastanza alta (e quindi comoda) da terra: 73 centimetri.

Il design, sempre nel segno del Kodo del Marchio, l’avvicina a quello sinuoso e originale di Mazda3. Pulita e sobria, dentro e fuori, CX-30 resta nel solco. L’abitacolo propone interni in marrone o blu:  bello il cruscotto ad “ala”, ormai classico l’HMI Commander, ovvero il controllo di infotainment e altri comandi. Lo schermo in plancia è da 8,8 pollici, non e enorme.

Le basi sono solide, beneficiano dell di nuova generazione Skyactiv-Vehicle Architecture è in combinazione il sistema a 4 ruote motrici (AWD) i-Activ. E il G-Vectoring Control Plus (GVC Plus) per controllare la distribuzione della coppia tra le ruote anteriori e posteriori.

Le power unit sono quella di Mazda3, imperniate sulla tecnologia Skyactiv. Quando anche  la tecnologia di combustione ad accensione per compressione controllata da candela (SPCCI - Spark Controlled Compression Ignition) sviluppata da Mazda che combina la brillantezza di rotazione di un benzina con la risposta superiore di un diesel.

L’assistenza alla guida offre il sistema di monitoraggio del conducente (Driver Monitoring), il Cruising and Traffic Support, che può governate  acceleratore, freno e sterzo nella marcia in colonna. E il radar frontale, che controlla il traffico quando in parcheggio si manovra.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi