Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Koenigsegg Mission 500, Jesko rilancia sul primato di velocità

Al Salone di Ginevra è attesa un'evoluzione della hypercar Jesko, per raggiungere i 500 km/h e battere il record attuale 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 gen 2020

Insieme ai tempi realizzati al Nurburgring, il primato sulla velocità massima più elevata resta uno dei dati ancora in grado di stuzzicare la fantasia. E Koenigsegg si candida a riposizionare l’asticella con Mission 500, al prossimo Salone di Ginevra.

Dove nel 2019 ha esordito la hypercar Jesko - come sempre accade con le proposte Koenigsegg, esempio pregevolissimo di tecnica - il prossimo marzo è attesa un’evoluzione in grado di abbattere il muro dei 482 km/h e proiettarsi ai 500 orari.

L’indiscrezione circa l’esistenza del progetto Mission 500 è stata lanciata da The Supercar Blog, resta un’incognita la “base” che verrà impiegata per sviluppare la hypercar e conquistare il primato velocistico.

Caratteristiche di Jesko

La Jesko (in foto) appare la candidata ideale, spinta dal motore V8 twin turbo da 1.600 cavalli (con carburante E85), propulsore contraddistinto dall’attivazione elettrica del turbo, grazie alla presenza di un compressore che “innesca” la turbina attraverso un getto d’aria a 20 bar di pressione, così da azzerare il turbo lag e consentire al tempo stesso l’adozione di turbocompressori di maggiori dimensioni.

L'incremento di velocità da produrre è relativamente ridotto, 20 km/h circa, per trovare i quali ogni area della prestazione andrà affinata, dall'aerodinamica alla trasmissione, fino a un extra di potenza.

Auto dalla velocità massima più elevata

La sfida di Koenigsegg si inserisce in una contesa che vede Bugatti con la Chiron Super Sport 300+ e, soprattutto, la Hennessey Venom F5, altri progetti estremi in grado di spingersi oltre i 480 km/h, oltre alla SSC Tuatara.

Confronti da libro dei Guinness più che testimonianza assoluta per dire della bontà in pista, a tuttotondo, dei vari progetti interessati.

Koenigsegg Regera, il video del record 0-400-0 km/h

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi