Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Byd al Salone di Ginevra 2024, Tang restyling pronto al debutto

Il grande suv 7 posti è una delle novità più strettamente legate all'offerta del marchio in Europa. Non mancano altre anteprime, dalla Seal PHEV alla Yangwang U8

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 feb 2024 (Aggiornato il 29 feb 2024 alle 10:32)

Mentre in Cina, con il marchio Yangwang la U9 fa sfoggio di prestazioni da supercar elettrica, al Salone di Ginevra 2024 Byd propone importanti novità con un occhio rivolto all'Europa.

Yangwang U8 si presenta sulla scena ma resta un progetto di fuoristrada (elettrico e ibrido plug-in) che parla al mercato interno. Cina dove le vendite sono iniziate dal novembre dello scorso anno. È, tuttavia, l'applicazione della piattaforma e4 a contare maggiormente. Una base tecnica con la quale Byd presenta uno schema di quattro motori elettrici, ciascuno collegato a una singola ruota. Le possibilità di gestione della coppia sono, naturalmente, il punto di forza per erogazione e ripartizione tra le singole ruote.

Byd Tang restyling 2024

Accanto al monovolume Denza D9, novità presentata già al Salone di Monaco, ecco che diventa Byd Tang restyling uno dei modelli ai quali guardare con più attenzione.

Si aggiorna il progetto di suv elettrico posizionato nel segmento E. Non cambia la configurazione 7 posti né le dimensioni, di 4,97 metri di lunghezza su un passo di 2,82 metri.

Migliorano altre caratteristiche. A partire dalla batteria, ora da 108,8 kWh (sempre al LFP) e in grado di assicurare 530 km di autonomia (anziché 400). La trazione quattro ruote motrici è frutto di due motori elettrici, da 245 cavalli all'anteriore e 272 cavalli al posteriore. In rinnovamento è totale sul piano stilistico, un frontale ispirato alla Byd Atto 3 che crea un family feeling Byd insieme a Seal U, a Ginevra nella proposta inedita ibrida plug-in.

Interni attenti alla qualità percepita

La commercializzazione del Tang 2024 è prevista dal secondo semestre dell'anno, sui primi mercati europei. Arriva con un abitacolo dai materiali curati, tra rivestimenti dei sedili in pelle Nappa, cruscotto in scamosciato e un'attenzione importante al comfort. Nella dotazione c'è spazio per i sedili ventilati e riscaldabili, con regolazione lombare elettronica e per le luci d'ambiente personalizzabili. Completano gli interni in tetto panoramico apribile e il nuovo display infotainment, da 15,6 pollici anziché 12,8. 

Quanto alle operazioni di ricarica, il suv 7 posti - con un bagagliaio da 940 lt in configurazione 5 posti - accede a colonnine in CC fino a 170 kW, in CA a 11 kW e offre di serie la possibilità di ricarica vehicle-to-load, per dispositivi esterni. Decisamente scattante nonostante le dimensioni in gioco, Byd Tang fa i 190 orari e accelera in 4"9 sullo 0-100 km/h grazie al sistema complessivamente da 516 cavalli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi