Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nardone Automotive svela la sua Porsche 928 in anteprima mondiale

L’azienda francese alla Milano Design Week porta una 928 che esprime nuovamente tutto il potenziale dei valori e delle caratteristiche che l’avevano definita e plasmata quasi 45 anni prima

8 giu 2022 (Aggiornato alle 18:24)

La 928, sin dal suo debutto nel 1978, è sempre stata un’automobile fuori dagli schemi, completamente differente da tutte le altre: non esisteva prima un modello analogo nella gamma Porsche e, dopo aver vinto il titolo di Auto dell’Anno, è rimasta in listino per ben 17 anni e venduta complessivamente in oltre 60 mila unità. Finora non ha mai avuto eredi, un po’ un peccato, vero?

La classe della Porsche 928, la sua eleganza, quel suo stile levigato e modernissimo non potevano restare confinati nel passato, come sospesi nel tempo. Ed è per questa ragione che Thierry Nardone, un car guy sofisticato ed esperto, con una viscerale passione per le Porsche “transaxle”, ha immaginato una 928 che potesse esprimere nuovamente tutto il potenziale dei valori e delle caratteristiche che l’avevano definita e plasmata quasi 45 anni prima: una granturismo raffinata ed emozionante, nella quale si fondono confort, performance e lusso contemporanei.

Usa, tredici Porsche 928 abbandonate: perché?

400 CV di lusso iconico con un pizzico di modernità

Oggi, Nardone Automotive propone una serie di modifiche per la Porsche 928 per trasformarla in una granturismo speciale e su misura. La carrozzeria, con parafanghi muscolosi, viene realizzata pressoché interamente con materiali compositi, la fanaleria anteriore e posteriore è stata progettata e realizzata appositamente, i cerchi da 18 pollici equipaggiati con pneumatici Michelin Pilot Sport 5 sono l’interpretazione moderna dei classici “manhole” da 16 pollici.

L'abitacolo è stato completamente rivisto e sfoggia pelle Foglizzo e Alcantara. L'infotainment integra ora il Porsche Classic Management System (PCCM) combinato con un lussuoso sistema Hi-Fi e Apple CarPlay.

Sotto il profilo tecnico, la 928 di Nardone Automotive si affida al classico otto cilindri a V aspirato accreditato di 400 CV. Il motore è gestito da una moderna centralina ed è accoppiato al cambio manuale originale a 5 marce, modificato a 6 marce e con differenziale a slittamento limitato. Infine, la configurazione del telaio utilizza bracci e portamozzi anteriori e posteriori ridisegnati, sospensioni elettroniche a controllo attivo, freni maggiorati e servosterzo elettrico adattivo.

Dopo la Milano Design Week, la 928 di Nardone Automotive sarà nuovamente sotto i riflettori di uno degli eventi automobilistici più attesi dell’anno, il Goodwood Festival of Speed, dal 23 al 26 giugno, in Inghilterra. Le prime consegne sono previste nel corso del 2024.

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat Grande Panda si tinge di rosso con Kartell

Al Salone del Mobile ha debuttato la one-off che è un laboratorio creativo all’insegna della contaminazione.

Alpine, una art car per la Milano Design Week

Alla rassenga di Milano, il brand sportivo di Renault ha trasformato la berlinetta A110 in un'opera d'arte
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi