Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Milano Monza Motor Show, svelato il programma della seconda edizione

Il motor show ospiterà oltre 40 brand automobilistici: i modelli saranno esposti da piazza Duomo alle vie più famose del centro

3 giu 2022

La seconda edizione del MIMO, il Milano Monza Motor Show, sta per prendere il via. Dal 16 al 19 giugno infatti, la “capitale della moda” si trasforma in “capitale dell’automobile” con tantissime vetture esposte all’ombra del Duomo. All’evento, del quale è stato svelato il programma completo, sono attesi oltre 500mila visitatori.

Giovedì 16 giugno

La mostra avrà luogo da giovedì 16 giugno a domenica 19 in Piazza Duomo, corso Vittorio, via Mercanti, via Dante e in piazza della Scala e sarà totalmente gratuita. Ogni pedana sarà dotata di codice QR che rimanderà alla pagina ufficiale del MIMO dove saranno descritti modelli, caratteristiche e promozioni per ogni singolo marchio esposto. La prima giornata si aprirà alle 9.30 col taglio del nastro davanti al MIMO Center in piazzetta Reale, all’interno di piazza Duomo, accanto allo stand RAI. La chiusura sarà invece segnata dalla Premiere Parade, con le anteprime presentate dai presidenti e dai CEO dei brand espositori. L’evento sarà inaugurato da Horacio Pagani a bordo della sua ultima hypercar.

In viale Gadio, accanto al Castello Sforzesco, sarà allestita un’area Test Drive in collaborazione con Enel X Way, nella quale i visitatori potranno trovare i modelli elettrici, ibridi e termici a basso impatto ambientale, proposti dai costruttori per una prova su strada.

Venerdì 17 giugno

Per la giornata di venerdì, in collaborazione con Regione Lombardia, presso l’Auditorium Testori di piazza Città di Lombardia, si terrà il convegno internazionale “Ricerca e innovazione, il futuro della mobilità”, in cui verrà approfondito il tema delle soglie di CO2.

Sabato 18 giugno

Sabato è previsto a Monza il passaggio della 40ª edizione della storia 1000 Miglia nella quarta e ultima tappa della gara. Gli equipaggi entreranno in Autodromo alle ore 11 a seguito della sfilata del Tributo Ferrari, mentre l’ultima prova cronometrata si terrà nel primo pomeriggio. Alle ore 15 avrà luogo anche la Journalist Parade MIMO 1000 Miglia, la parata dei giornalisti automotive più accreditati, i quali potranno fare un giro di pista e sulle sopraelevate del Tempio della Velocità. Alle 18 sarà il momento delle supercar e delle hypercar del Trofeo MIMO 1000 Miglia provenienti da Torino, Milano e Varano de’ Melegari che sfileranno a Villa Reale per poi effettuare una prova cronometrata.

Domenica 19 giugno

Domenica 19 gli appassionati potranno iscriversi ai trackday dalle ore 9 alle 18 per sfrecciare in pista con la propria supercar o hypercar in slot riservati di 25 minuti. Lo Special Guest sarà Sara Pagani che svolgerà hotlap sul circuito per tutta la giornata. L’ultimo evento sarà il Cars&Cofee, raduno internazionale di appassionati e collezionisti.

Nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 giugno inoltre, Monza ospiterà in Piazza Trento e Trieste il MIMO Village- Iliad Urban Tour che, in collaborazione con Discovery Italy, intratterrà gli spettatori con un palinsesto ricco di sport, food, tv, concerti e musica.

Sconti e promozioni

I visitatori potranno scaricare il proprio accredito elettronico gratuito dal sito www.milanomonza.com e usufruire di sconti per ingressi al Duomo di Milano, ai Musei Civici di Milano e Monza, oltre che hotel e impianti sportivi. Grazie alla convenzione con Frecciarossa, chi scaricherà il MIMO Pass sul sito ufficiale potrà viaggiare su tutte Le Frecce direzione Milano con uno sconto fino al 50% nella settimana dell’evento.

Milano Monza Motor Show, aperte le iscrizioni per il Trofeo MIMO 1000 Miglia 2022

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gorgona NM+, la barchetta dal sapore anni '90

Basata sulla Mazda MX-5, ma modificata e dotata del moderno Skyactive-G 2.0 da 220 cv, la barchetta biposto romana è pensata per esaltare il puro piacere di guida

Scuderia Grassi, svelata al MIMO la 044S ispirata alla Delta S4

Il modello sarà prodotto in edizione limitata in soli 44 esemplari. Il motore da 650 cv permette di raggiungere la velocità di 300 km/h
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi