Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

MiMo 2023, svelato il programma dell'evento diffuso di Milano-Monza

Sfilate, test drive ed esposizioni, con oltre 40 Case auto e moto coinvolte: ecco il programma e le date della nuova edizione del MiMo

MiMo 2023, svelato il programma dell'evento diffuso di Milano-Monza

15 mar 2023

Andrà in scena appena prima dell'inizio dell'estate l'edizione 2023 del MiMo, il salone diffuso di Milano e Monza dedicato alle auto. L'appuntamento è dal 16 al 18 giugno con esposizioni, parate, esibizioni e la possibilità di effettuare test drive e partecipare ad attività di intrattenimento e ristoro. Dopo l'apprezzata e partecipatissima edizione 2022, quest'anno gli organizzatori puntano a rendere ancora più variegati gli appuntamenti e le aree a disposizione del pubblico. In particolare all'Autodromo Nazionale di Monza, che costituirà il cuore pulsante dell'evento.

MiMo e Indy Autonomous Challenge, accordo per le Indy autonome a Monza

MiMo 2023, il programma

Le attività del MiMo partiranno venerdì 16 giugno con due grandi eventi all'Autodromo, le sfilate Premiere Parade e Monzapolis, fissate rispettivamente alle 16:30 e alle 19:00. Entrambe percorreranno un tratto di pista di 10 km, frutto dell'unione tra una parte del tracciato F1 e dell'anello ad alta velocità. Un layout molto antico, utilizzato per l'ultima volta nel 1961. Protagoniste saranno supercar Ferrari, Lamborghini, McLare, Dallara, Lotus e altre ancora, insieme ai loro proprietari.

Il programma di sabato 17 prevede invece una serie di eventi dedicati ai club e ai meeting, tra cui la sfilata per i 120 anni di ACI Milano. Le vetture in questo caso partiranno da corso Venezia, per poi raggiungere l'Autodromo di Monza.

Il terzo e ultimo giorno del MiMo 2023, domenica 18 giugno, vedrà scendere in pista per la prima volta le vetture a guida autonoma della Indy Autonomous Challenge. Le auto senza pilota, delle Dallara AV-23 dotate di sensori e software di controllo, si sfideranno sulla pista F1 in una serie di confronti 1 vs 1. La finale è prevista alle ore 14:00.

Attese oltre 40 Case

Agli eventi in programma si affiancheranno esposizioni statiche e attività varie che daranno la possibilità ai visitatori di immergersi completamente nel mondo dell'auto. Per questa edizione, sono attese oltre 40 Case automobilistiche e motociclistiche, molte delle quali metteranno a discussione i loro nuovi modelli per i test drive. Anche in questo caso, l'Autodromo di Monza avrà un ruolo centrale, con un tracciato di 4 km ricavato sul vecchio anello ad alta velocità per testare le auto, e un'area in cui i potenziali clienti di auto plug-in ed elettriche potranno imparare a effettuare e gestire la ricarica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gorgona NM+, la barchetta dal sapore anni '90

Basata sulla Mazda MX-5, ma modificata e dotata del moderno Skyactive-G 2.0 da 220 cv, la barchetta biposto romana è pensata per esaltare il puro piacere di guida

Scuderia Grassi, svelata al MIMO la 044S ispirata alla Delta S4

Il modello sarà prodotto in edizione limitata in soli 44 esemplari. Il motore da 650 cv permette di raggiungere la velocità di 300 km/h
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi