Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes EQG, la Classe G diventa elettrica

Quattro motori, marce ridotte e telaio a longheroni: il mito entra nel futuro a batterie

Francesco ForniFrancesco Forni

6 set 2021 (Aggiornato alle 16:29)

Il Geländewagen diventa elettrico. L’inossidabile Mercedes Classe G, icona del fuoristrada di lusso allo IAA Mobility di Monaco mostra il suo futuro prossimo.

Mercedes EQG, questo il nome del concept elettrico. Che di prototipo ha poco, come annuncia la Casa della Stella a tre punte. “molto vicino alla produzione in produzione di una variante completamente elettrica”.

Lo stile resta inconfondibile, squadrato e iconico, ma con alcuni dettagli distintivi. Quali il black panel al posto della griglia, dove campeggia una Stella illuminata con un effetto 3D, la fascia luminosa al posto delle protezioni laterali ed elementi circolari sulle calotte dei retrovisori.

Dettagli da concept, si dirà: come l’assenza della ruota di scorta (i cerchi sono da 22 pollici) altro elemento distintivo del design esterno della Classe G: al suo posto un elemento simile nelle forme, dedicato a carichi supplementari e agli strumenti per la ricarica. Anche sul tetto c’è un porta-pacchi a forma di “G”, giusto per ricordare l’antifona, con tanto di bande di illuminazione che evocano quelle supplementari dei fuoristrada.

Sempre dura e pura

E a proposito di off-road, Mercedes EQG resta dura e pura. Il telaio è body on frame, ovvero a longheroni e traverse, specifica dei fuoristrada. All’interno del quale sono collocate le batterie. I motori elettrici sono quattro, uno per ruota, le sospensioni sono a ponte rigido al retro-treno e indipendenti all’avantreno.

I quattro propulsori offriranno una trazione speciale: presenti le marce ridotte, che possono essere attivate tramite un selettore a 2 velocità.

Mercedes verificherà l’indole di scalatore inarrestabile del nuovo EQG sulla tremenda salita del Schöckl a Graz in Austria, dove tutti i suoi predecessori hanno dato prova di essere praticamente inarrestabili.

Leggi ora: Salone di Monaco, tutte le novità

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volkswagen ID.2X, il Suv compatto elettrico arriva a settembre

Il debutto è previsto al Salone di Monaco: una ruote alta a batterie lunga poco più di 4 metri

Pirelli, prestazioni al top anche per elettriche e ibride plug-in

Al Salone di Monaco l'azienda milanese ha presentato le nuove P Zero E con tecnologia Elect, pensata appositamente per le vetture BEV e PHEV
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi