Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Salone di Monaco 2023, novità, info utili e cosa sapere

Anteprime, novità, concept e tutto quello che c’è da sapere sul Salone di Monaco 2023

Salone di Monaco 2023, novità, info utili e cosa sapere

30 ago 2023

Dal 5 al 10 settembre torna il Salone di Monaco per la sua nuova edizione, la seconda dopo il debutto del 2021. Come nel recente passato sarà una manifestazione dedicata alla mobilità a 360 gradi, con auto nuove - tante elettriche - oltre a bici, monopattini e informatica applicata all’automotive presente negli spazi dedicati tra gli stand alla Fiera di Monaco e quelli nelle vie della città.

Marchi presenti e novità

Sulle novità abbiamo già pubblicato un approfondito elenco, sempre aggiornato, disponibile qui, mentre ricordiamo che le Case presenti sono:

Biglietti, come arrivare e info utili

Sul sito ufficiale del Salone di Monaco, sono disponibili tutte le info sui biglietti per accedere all’IAA Summit, gli stand al chiuso nella Fiera aperti dalle 9:00 alle 18:00. L’accesso all’Open Space tra le strade della città è completamente gratuito e visitabile dalle 10:00 alle 20 dal 5 al 9 settembre e dalle 10:00 alle 17:00 il 10 settembre.

I biglietti:

  • Un giorno: 179 euro - Ridotto 59 euro
  • Due giorni: 349 euro - Ridotto 109 euro
  • Cinque giorni: 499 euro

Chi volesse raggiungere il Salone di Monaco in auto, ha come buona alternativa l’Autobahn A94, con l’uscita Munchen-Riem come punto di riferimento. Per chi viaggia in treno, la stazione di monaco è collegata con la fiera tramite la linea U2 della metropolitana. Dal terminal 1 dell’aeroporto, poi, ci sono tutti i mezzi pubblici, navette e taxi per raggiungere il centro città e l’IAA.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes GLC, primo teaser del frontale che cambia il design

Debutta il 7 settembre all'IAA Mobility. Con ricarica a 320 kW e stile innovativo, punta a ridefinire il segmento SUV di lusso

Skoda Vision O, la wagon del futuro prossimo sta arrivando

Fonde design elegante e sostenibilità. Anteprima mondiale: prefigura anche l'alter ego elettrico della Octavia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi