Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi al Salone di Monaco 2025: nuova Q7, RS elettrificate e concept misteriosa

A Ingolstadt si torna a fare sul serio: al Salone IAA Mobility 2025 Audi rilancia con una Q7 totalmente nuova, le RS elettrificate e un concept che promette scintille.
Audi al Salone di Monaco 2025: nuova Q7, RS elettrificate e concept misteriosa
© Unsplash

Luca TalottaLuca Talotta

26 ago 2025

Al Salone di Monaco 2025, Audi fa il suo ingresso con un peso massimo: la nuova generazione della Q7. Un modello che, contro ogni aspettativa, non va in pensione, ma si prepara ad una nuova lunga carriera, evolvendosi in tutto: dimensioni, design, tecnologia e meccanica.

Le indiscrezioni raccolte a margine dell’evento parlano chiaro: la Q7 supererà i 5 metri di lunghezza, guadagnando centimetri su tutti i fronti per offrire ancora più spazio, presenza scenica e comfort. Nonostante la spinta verso la transizione elettrica, Audi non rinuncia a un SUV termico di alta gamma, segnale importante per chi crede ancora nella versatilità e nella potenza dei motori tradizionali.

Ma sarà un’evoluzione tecnologica: gli interni verranno completamente ridisegnati, con un approccio stilistico e funzionale in linea con i più recenti modelli Audi (come Q6 e-tron o la nuova A6). Materiali premium, display curvi, infotainment su più livelli, interfacce intelligenti: tutto sarà all’insegna del lusso digitale.

Anche la piattaforma cambierà radicalmente: si passerà alla Premium Platform Combustion (PPC), la stessa che verrà utilizzata sulla nuova A6. Una base che permetterà soluzioni ibride plug-in più efficienti e sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.

RS6 Avant e RS5: le icone sportive si elettrificano

Monaco sarà anche il terreno di debutto per due icone Audi che si preparano al futuro. Parliamo della nuova RS6 Avant e della sorella minore RS5, entrambe rinnovate con powertrain ibridi plug-in.

Nel caso della RS6, ci si aspetta una rivoluzione meccanica: il V8 biturbo resterà, ma sarà affiancato da un’unità elettrica potente e una batteria ricaricabile alla spina, per un boost di cavalli e una maggiore efficienza, senza intaccare l’anima sportiva della station wagon più desiderata d’Europa.

La RS5, invece, dovrebbe adottare una soluzione V6 PHEV, sempre con motore elettrico di supporto, per un mix esplosivo di prestazioni, agilità e rispetto delle nuove normative anti-emissioni. Il risultato? Sportività senza compromessi, ma con un occhio all’ambiente e alla mobilità del domani.

Audi conferma così la sua strategia di elettrificazione progressiva delle sue varianti sportive: prestazioni estreme, ma in chiave sostenibile.

Concept inedito: la futura sportiva? Forse la nuova TT

Il vero mistero – e la possibile stella della kermesse – riguarda però una concept car totalmente inedita, che Audi presenterà in anteprima mondiale a Monaco. Non sono trapelati render né dettagli tecnici, ma le aspettative sono altissime.

A firmare il progetto è Massimo Frascella, nuovo responsabile del design Audi, già protagonista di una rivoluzione stilistica nei suoi precedenti incarichi. E a giudicare dalle sue dichiarazioni, non sarà un semplice esercizio di stile: il concept rappresenterà un “passo audace” verso il futuro del marchio, con reali possibilità di arrivare in produzione.

Il CEO Gernot Döllner ha confermato che le concept car Audi, da ora in avanti, non saranno mai fini a sé stesse: ogni modello anticiperà in concreto l’identità, le tecnologie e le ambizioni della Casa.

E allora la domanda è una sola: si tratta della futura erede della leggendaria Audi TT? I rumors vanno proprio in questa direzione. Una coupé sportiva compatta, magari 100% elettrica, che potrebbe rilanciare il fascino delle due porte premium in una chiave moderna e sostenibile.

Audi non si arrende: lusso, sportività e concretezza

Quello che emerge dal Salone di Monaco 2025 è chiaro: Audi non intende abbandonare i suoi punti fermi, ma li evolve con coerenza. I SUV restano centrali, le varianti RS continuano a far sognare, e il design diventa lo strumento per parlare una lingua nuova, contemporanea, ma sempre riconoscibile.

In un panorama in cui molti marchi sembrano perdere identità, inseguando schermi giganteschi e prestazioni esagerate da listino, Audi rilancia con contenuti veri. Tecnologia, eleganza, rispetto per il passato e uno sguardo concreto verso il futuro. E il pubblico, che al Salone ha gremito lo stand dei Quattro Anelli, sembra averlo capito bene.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Byd Seal 6 Touring (e berlina), le caratteristiche e quanta strada fa l'ibrido a trazione elettrica

Il Super Hybrid Byd ha la peculiarità di funzionare soprattutto a trazione elettrica e percorre più di 1.500 km: il motore benzina è il protagonista della ricarica

Hyundai annuncia il Concept THREE, in attesa del debutto all’IAA Mobility 2025

Hyundai ha diffuso un bozzetto del suo prossimo Concept THREE, il primo concept compatto del brand IONIQ. Il veicolo sarà presentato all'IAA Mobility 2025, segnando il ritorno dell'azienda all'evento di Monaco dopo quattro anni
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi