Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Byd al Salone di Monaco con la station ibrida plug-in che sfida Passat

La Seal 6 DM-i Touring arriva in Europa con il noto sistema DM-i presente sul suv Seal U e punta a essere un'alternativa al simbolo delle grandi station wagon
Byd al Salone di Monaco con la station ibrida plug-in che sfida Passat

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 ago 2025 (Aggiornato il 28 ago 2025 alle 11:31)

Idealmente è una sfida diretta, su un terreno che avrà sì un appeal minore rispetto alle carrozzerie suv ma conserva una sua importanza: quello delle station wagon di segmento D. Byd presenterà al Salone di Monaco 2025 la Seal 6 DM-i Touring, sigla dietro alla quale si cela la versione station wagon della berlina Seal 06 e in una forma ibrida plug-in.

Lo schema DM-i ha la peculiarità di una trazione prevalente mediante il motore elettrico, con l’unità termica 1.5 litri benzina a supporto. Lanciato in Europa con il suv Byd Seal U DM-i, il PHEV secondo Byd è stato esteso ad altri modelli a marchio Denza e, adesso, approda sulla Seal 06 Touring. Un modello già in vendita in Cina (in foto), pertanto le specifiche tecniche non sono affatto un mistero, tanto più condividendo l’intera base tecnica con la berlina.

Spazio per i bagagli a volontà

Il dettaglio che fa la differenza è la capacità di carico nel bagagliaio, da 670 litri in configurazione 5 posti. Il ruolo cui ambisce la Seal 06 ibrida plug-in è di un incursore nel segmento dove per tanti anni la Volkswagen Passat è stato il simbolo incontrastato dell’auto destinata ai grandi macinatori di chilometri. Dicevi grande station wagon, di un brand generalista, e la risposta finiva per indicare la Passat quale riferimento del mercato. Un modello che nel frattempo è cresciuto per collocarsi al limite del segmento E, con i 4,92 metri di lunghezza e 2,84 di passo. 

Quanta strada fa in elettrico?

In uno scenario diverso, Byd entra in contrapposizione con un modello che potrebbe anche migliorare i dati di percorrenza in modalità elettrica dichiarati dal suv Seal U DM-i. Con la batteria da 18,7 kWh, la Seal 06 Touring ibrida plug-in potrebbe facilmente superare i 125 km dichiarati dal suv, in virtù della sezione anteriore più favorevole. Al momento Byd ha ufficializzato solo l'autonomia massima dell'auto, 1.505 km con un pieno di benzina (65 litri) e batteria carica.

La wagon che farà il suo debutto in prima europea a Monaco misura 4,85 metri di lunghezza e ha un passo di 2,79 metri. In Cina è venduta in due varianti di potenza e batteria, entrambe supportate dal motore termico 1.5 litri da 100 cavalli. L’opzione con motore elettrico da 163 cavalli ha una batteria da 10 kWh, ricaricabile a 3,5 kW in CA. La versione top di gamma con batteria da 18,7 kWh si ricarica a 7 kW dalla colonnina in corrente alternata e può ricaricarsi a 23 kW dalla postazione in corrente continua. Valori che, volendo fare un parallelo tecnico con la Passat ibrida plug-in, vedono la station tedesca offrire potenze superiori.

A Monaco la dimostrazione della ricarica Flash

La Seal 6 Touring, insieme alla Dolphin Surf, Seal U DM-i, Atto 2, Sealion 7 e Denza Z9GT saranno esposte nello stand in Odeonsplatz, mentre in Konigsplatz sarà possibile assistere alla dimostrazione della soluzione di ricarica Byd da 1.000 kW: appena 4 minuti per ricaricare l’energia necessaria a percorrere 400 km. Inoltre sarà lo spazio nel quale effettuare i test drive sulla gamma del marchio cinese.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volkswagen ID.Polo, GTI e ID.Cross: nomi e non sigle per le piccole elettriche

Tre modelli elettrici in arrivo nel 2026 aprono una nuova fase per le elettriche ID. che avranno i nomi dei modelli termici corrispondenti

Byd Seal 6 Touring (e berlina), le caratteristiche e quanta strada fa l'ibrido a trazione elettrica

Il Super Hybrid Byd ha la peculiarità di funzionare soprattutto a trazione elettrica e percorre più di 1.500 km: il motore benzina è il protagonista della ricarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi