Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Leapmotor B05, anteprima della elettrica compatta cinese di Stellantis

Autonomia di 434 km, sfida Volkswagen ID.3 con design minimale e prezzo che si preannnuncia competitivo
Leapmotor B05, anteprima della elettrica compatta cinese di Stellantis

Francesco ForniFrancesco Forni

2 set 2025

Leapmotor B05 si prepara al debutto europeo. Primo assaggio l’anteprima svelata alla vigilia del Salone di Monaco. La compatta a 5 porte, conosciuta in Cina come Lafa 5, nasce sulla stessa piattaforma della B10 ed entra nel segmento delle medie.

Lunga 4,30 metri, adotta un motore da 160 kW pari a 218 cavalli. È alimentata da batterie LFP da 56 o 67 kWh, con autonomia massima di 434 km. L’abitacolo segue un’impostazione essenziale, con uno schermo centrale da 14,6 pollici.

Design e target 

Il Marchio punta a un pubblico giovane, attratto dal design attuale e dalla praticità urbana. La B05 adotta una firma luminosa anteriore riconoscibile e gruppi ottici posteriori a tutta larghezza. Non è stata ancora confermata una variante con range extender.

La strategia prevede un posizionamento competitivo contro rivali come Volkswagen ID.3. La scelta di batterie LFP privilegia durata e affidabilità, elementi chiave per conquistare clienti nel mercato europeo.

Il piano di distribuzione in Europa
La B05 arriva mentre la Leapmotor B10, SUV elettrico, ha già iniziato le consegne in Europa. La logistica è affidata a Grimaldi, partner di Stellantis dal 2022, che ha trasportato il primo carico a bordo della nave Grande Tianjin.

Gli ordini per la B10 partono da 29.900 euro, con consegne previste da settembre. L’arrivo della B05 amplia l’offerta della joint venture, segnando un passo ulteriore nella strategia cinese di penetrazione del mercato del Vecchio Continente.

Potrebbe interessarti: mercato auto italiano: agosto col segno meno, crescono ibride ed elettriche

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volkswagen ID.Polo, GTI e ID.Cross: nomi e non sigle per le piccole elettriche

Tre modelli elettrici in arrivo nel 2026 aprono una nuova fase per le elettriche ID. che avranno i nomi dei modelli termici corrispondenti

Byd Seal 6 Touring (e berlina), le caratteristiche e quanta strada fa l'ibrido a trazione elettrica

Il Super Hybrid Byd ha la peculiarità di funzionare soprattutto a trazione elettrica e percorre più di 1.500 km: il motore benzina è il protagonista della ricarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi