Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Honda Insight, atto terzo: ibrida da 23 km/litro

La terza generazione si presenta con un powertrain rinnovato e un passo da "grande": 2,7 metri

Francesco ForniFrancesco Forni

29 mar 2018 (Aggiornato il 30 mar 2018 alle 09:40)

Honda Insight, la terza generazione della berlina ibrida è pronta. Arriverà sul mercato USA in estate, in Europa non è ancora chiaro se sarà commercializzata. Intanto al Salone di New York è stata presentata la versione di serie, che segue la concept mostrata a Detroit. Una concorrente diretta della più popolare Prius.

La piattaforma è la stessa di Civic, Honda compact global platform, che garantisce una guidabilità di alto livello. Ovviamente adattata all'uso differente. Le sospensioni sono raffinate, McPherson all'anteriore e multilink al posteriore. Il peso del powertrain ibrido è in n parte mitigato dal cofano in alluminio.

Il sistema propulsivo di Insight è composto da un 1.5 litri benzina a ciclo Aktinson e due motori elettrici. Uno che agisce in sinergia col termico e uno che funge da alternatore. Completa il quadro una batteria al litio da 60 celle. Poste sotto il divano posteriore non rubano spazio: notevole il passo, 2,7 metri, che dovrebbe garantire una buona abitabilità.

La potenza complessiva è di 151 cavalli e la coppia erogata di 267 Nm. Lo scopo è di fare lavorare il meno possibile il motore benzina, che a basse velocità dovrebbe fungere da generatore per le batterie o gli altri due propulsori. La percorrenza media dichiarata è di 23,4 km/litro. I settaggi di guida sono Normal, Eco e Sport. E’ regolabile dal volante anche l’intensità del recupero di energia in frenata.

La dotazione è di livello. Tre allestimenti, LX, EX e Touring, di serie su tutti fari a led, cerchi in lega da 16”, il pacchetto Honda Sensing che include numerosi sistemi di assistenza alla guida. Quali Forward Collison Warning (FCW), Collision Mitigation Braking System (CMBS), Lane Departure Warning, Lane Keeping Assistance System, Road Departure Mitigation, Adaptive Cruise Control with Low-Speed Follow e Traffic Sign Recognition. Di serie anche i display da 7 pollici del quadro strumenti e da 8” dell'infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Subaru Trailseeker e restyling Solterra le novità al Salone di New York

Solterra rinnovata con più autonomia (450km), ricarica rapida e poi la nuova Suv elettrica Trailseeker (375 cv), spaziosa e versatile

Kia: la K4 debutta al Salone di New York

Alla new entry saranno tolti i veli il 27 marzo negli USA. Potrebbe non arrivare mai sul mercato europeo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi