Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

A Parigi la Nissan Micra mette la quinta

Non c'è quattro senza cinque sarebbe il caso di dire, dato che quella che ha debuttato al Salone dell'auto francese è la quinta generazione della piccola giapponese

29 set 2016 (Aggiornato il 30 set 2016 alle 17:19)

E sono cinque. In Casa Micra si celebra la quinta stagione in quel di Parigi. Piccola e grintosa, scolpita e muscolarmente affascinante nelle sue proporzioni rese ancora più aggressive e compatte da una “taglia” diversa rispetto al passato, senza per questo perdere la sua caratteristiche di city car, ora Micra sembra davvero matura per un salto in avanti, capace di sistemarla al top del suo segmento B in tanti aspetti. La Griglia V-Motion, unita alla recente filosofia stilistica che comprende fari a boomerang e tetto spiovente che si allunga fino a includere lo spoiler posteriore sorprendono per la dinamicità che regalano all’insieme di una vettura che sembra pronta ad attaccare la sua preda, la strada.

TUTTE LE NOVITA' DEL SALONE DI PARIGI

La forma è ancora da “cittadina” (lunga 3.999 mm, larga 1.743 mm, alta 1.455 mm) fedele al concept Sway apparso a Ginevra 2015, sotto la carrozzeria, disponibile in 10 colori e 125 varianti complessive, batte il cuore di una macchina di livello superiore. Intanto un cumulo di tecnologia premium per sicurezza e comfort, con il Safety Shield, che di fatto anticipa la futura guida autonoma. Si comincia con l’avviso e prevenzione di cambio corsia involontario (unico nel segmento B), per poi passare all'Around View Monitor con sistema di copertura di angoli ciechi, anche questo unico nel segmento B, infine la frenata di emergenza con riconoscimento dei pedoni, novità assoluta per i veicoli Nissan in Europa e il sistema di riconoscimento segnaletica stradale. 

Rimanendo nel campo tecnologico, l’altra dotazione “superiore” è il sistema audio Bose Personal, sviluppato in collaborazione con Nissan e che prevede 6 altoparlanti. Il primo nel suo genere ed esclusivo per Nuova Micra, prevede due altoparlanti Bose UltraNearfieldTM nel poggiatesta del guidatore, per un’esperienza unica di totale immersione nel suono.

In quanto a motorizzazioni le proposte iniziano a partire dal 3 cilindri benzina 900 cc turbo IG-T da 90 cv; del 3 cilindri benzina 1.000 cc aspirato da 73 cv o il 4 cilindri diesel 1.500 cc dCi da 90 cv. Per chiudere il discorso di tecnica la nuova Micra prevede l’Active Ride Control, per un migliore comfort di marcia, e l’Active Trace Control per ridurre il sottosterzo e avere maggiore manovrabilità. Tecnologie fino ad ora disponibili soltanto su Nissan Qashqai e X-Trail.  A chiudere il pacchetto un nuovo servosterzo elettrico per avere una maggiore sensibilità e prontezza di risposta.

Il prezzo? Bisognerà aspettare a dicembre, perché la nuova Nissan Micra inizierà la produzione (nello stabilimento francese di Flins) proprio in quel periodo, quando si apriranno anche gli ordini. Ma in concessionaria arriverà a febbraio, per il lancio previsto a marzo 2017. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Al Salone di Parigi la nuova minicar elettrica firmata Mobilize

Duo è il quadriciclo disponibile nelle versioni 45 (guidabile da 14 anni) e 80 (dai 16 anni). Prezzi a partire da 9.990 euro

Alpine A110 R Ultime, 330mila euro di potenza ed extra lusso

La nuova supercar è stata svelata al Salone di Parigi: in edizione limitata, è dotata di un motore da 345 CV capace di farla scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi