Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota più che mai Global al Salone di Parigi 2018

Il marchio presenta in prima europea una schiera di modelli sviluppati sulla Toyota New Global Architecture e sceglie la politica dei nomi globali per Corolla e Camry. RAV4 Hybrid e il Safety Sense di seconda generazione a completare le novità sullo stand

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 ott 2018 (Aggiornato il 11 ott 2018 alle 10:19)

All’insegna del Global, Toyota al Salone di Parigi 2018. Global dell’architettura TNGA – Toyota New Global Architecture. Global come la scelta di utilizzare i nomi Corolla e Camry per battezzare le proposte di berlina compatta nel segmento C e berlina tre volumi a cavallo tra segmento D ed E, là dove, per molti anni, in Europa, Toyota è stata Avensis. Spazio, poi,  alla prima europea di RAV4 Hybrid.

Il suv arriva alla quinta generazione, forte di un powertrain ibrido con motore 2.5 litri aspirato, complessivamente sistema in grado di esprimere 222 cavalli, 25 più che in passato. L’alternativa, non ibrida, sarà affidata al motore 2 litri, con cambio CVT e trazione integrale meccanica, sostituita sulla variante Hybrid da un secondo motore elettrico, installato direttamente al retrotreno e dai valori di coppia motrice superiori, se raffrontato con la specifica di RAV4 ibrida che va a sostituire.

Integrale elettrico solo quando necessario, con la possibilità di ripartire fino all’80% della coppia alle ruote posteriori (in precedenza, non oltre il 50%). Nuova RAV4 guadagna centimetri nel passo, 3 per l’esattezza, arrivando ai 2,69 metri complessivi. Riduce gli sbalzi, anteriori e posteriori, in totale è 35 millimetri “meno sbilanciata” oltre gli assi, un vantaggio dal punto di vista estetico di non poco conto. La lunghezza complessiva, pur nel variare di misure cruciali, resta sostanzialmente invariata, 5 millimetri appena di differenza, per un valore totale di 4,60 metri. È più larga e leggermente più bassa. E ospita 79 litri in più di volume utile nel bagagliaio.

TOYOTA SAFETY SENSE, A TUTTA SICUREZZA E AUTOMAZIONE

Il rinnovamento tecnico, con sospensione posteriore indipendente e doppi bracci oscillanti, si completa della suite di sistemi di sicurezza Toyota Safety Sense, al Salone di Parigi 2018 presentata nella variante evoluta, con camera frontale e radar a onde millimetriche. Sistema più compatto e preciso, governa gli ADAS avanzati. 

Dalla frenata d’emergenza con rilevamento di pedoni e ciclisti, anche di notte - attiva fino a 180 km/h e con una decelerazione utile di 50 km/h in caso di rischio incidente -, al cruise control adattivo con funzione Low Speed Following: entro i 30 km/h, l’elettronica “guida” l’auto nella marcia in colonna. Superati i 70 km/h, invece, l’attivazione delle frecce avvia la manovra di sorpasso automatizzato. Il tutto, in presenza di linee di demarcazione delle corsie in autostrada chiare, lette dal Lane Trace Assist. Suite di sistemi di assistenza che annovera anche il riconoscimento della segnaletica e l’automatismo sugli abbaglianti.

LA BERLINA 3 VOLUMI È CAMRY IN TUTTO IL MONDO

Il terzo tassello della proposta Toyota al Salone di Parigi è Camry. Berlina tre volumi, nello stile riprende i canoni estetici introdotti dalla nuova Corolla berlina a Ginevra. Schierata in versione Hybrid, con uguale schema proposto su RAV4, l’applicazione del 2.5 litri benzina in abbinamento all’unità elettrica porta 210 cavalli di sistema, dal rendimento termico particolarmente interessante: 41%. L’originalità degli interni passa dalla strumentazione digitale e dall’infotainment da 8 pollici, incastonato in un elaborato gioco di intrecci tra finiture e materiali vari.

TOYOTA COROLLA, TOURING SPORTS: BAGAGLI A TUTTO VOLUME

Ultima proposta svelata in pubblico per la prima volta, sebbene largamente anticipata nelle sue caratteristiche tecniche: Toyota Corolla Touring Sports. Ricalca i contenuti di Corolla berlina, dall’ibrido in doppia veste, 1.8 da 122 cavalli (163 Nm) e 53 kW di supporto elettrico, oppure, 2 litri da 180 cavalli e 192 Nm. Terza via, il turbo benzina 1.2 litri da 116 cavalli. Identica alla due volumi fino al montante centrale, le peculiarità di Touring Sports nascono modificando la linea del tetto e l’andamento in coda, con un portellone motorizzato e ad apertura automatica (gesture col piede in corrispondenza del paraurti): 10 millimetri più ampia la “bocca” che accoglie fino a 598 litri di volume all’interno.

Sospensioni multilink per una dinamica di marcia superiore, completate da ammortizzatori adattivi, una prima in casa Corolla, berlina e wagon. L’irrigidimento della scocca del 60% e la revisione di quote cruciali – dall’abbassamento della linea di cintura al montante A, proseguendo con sbalzi accorciati e il riposizionamento dei sedili – offriranno un feeling di guida sostanzialmente diverso dal passato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Al Salone di Parigi la nuova minicar elettrica firmata Mobilize

Duo è il quadriciclo disponibile nelle versioni 45 (guidabile da 14 anni) e 80 (dai 16 anni). Prezzi a partire da 9.990 euro

Alpine A110 R Ultime, 330mila euro di potenza ed extra lusso

La nuova supercar è stata svelata al Salone di Parigi: in edizione limitata, è dotata di un motore da 345 CV capace di farla scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi