Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault al Salone di Parigi 2024, R4 elettrica guida le novità del Gruppo

Anteprime mondiali importanti per il gruppo al Mondial di Parigi, oltre all'utilitaria elettrica spazio al C-suv Dacia Bigster e un inedito modello Alpine elettrico

Renault al Salone di Parigi 2024, R4 elettrica guida le novità del Gruppo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 set 2024 (Aggiornato il 5 set 2024 alle 09:31)

Novità prevedibili, altre inedite, per il Gruppo Renault al prossimo Salone di Parigi 2024. Appuntamento al Mondial dal 14 ottobre, per scoprire anzitutto la Renault 4 elettrica.

Dopo il debutto a inizio anno della R5, con la riedizione a batteria della R4 (in foto un concept presentato nel 2021) avremo un modello di segmento B e proporzioni da crossover.

Ampere Small aspettando la Renault Twingo 

L'impianto tecnico è condiviso con la R5, quindi dall'architettura Ampere Small (la CMF-BEV conosciuta prima dell'esordio a fine 2023 della divisione specializzata sulle elettriche) all'architettura elettronica. Sarà con la Twingo, nel 2026, che andrà in scena una proposta diversa, da meno di 20 mila euro, tra le elettriche da città.

Ancora Renault (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) per la seconda delle 7 anteprime mondiali. Verrà svelato un concept che rappresenterà il "futuro del Marchio in termini di sostenibilità e decarbonizzazione".

Dacia, è il momento del C-suv

Detto della presenza dell'intera gamma ibrida E-Tech, è con Dacia che a Parigi verrà rivelata la seconda, importante, anteprima di prodotto. Vedremo il suv Bigster nella sua proposta finale, un modello di segmento C inedito per il marchio, nell'esplorazione di una fascia di mercato superiore al Duster. Poi, spazio alla livrea definitiva del Dacia Sandrider, prototipo da corsa che esordirà in gara alla Dakar 2025. 

Alpine, tra motore a idrogeno e Suv elettrico

Proseguendo con le prime mondiali, due novità in Alpine. Una è destinata alla produzione e potrebbe trattarsi del suv di segmento C, elettrico. Dopo la A290 di derivazione R5, avanti con lo sport utility. Esordio dal vivo, inoltre, per il concept Alpineglow Hy6, spinto da un motore termico alimentato a idrogeno. 

Mobilize firma il quadriciclo da città

Le ultime due novità di prodotto interessano il marchio Mobilize, che copre i servizi di mobilità. Mobilize Duo è un quadriciclo elettrico destinato a sfidare la gamma di modelli Stellantis, dalla Citroen Ami alla Fiat Topolino. Anche per Mobilize la possibilità di guidare due versioni differenti nei requisiti: con o senza patente. Il Bento è un altro progetto che guarda alla micromobilità urbana.

Al capitolo concept car, sarà presente un veicolo commerciale di Renault Pro+, affiancato dal nuovo furgone Master a idrogeno. Non è una novità di prodotto ma si mostrerà in una veste (l'ennesima) personalizzata, la Alpine A110. Coupé di riferimento nel segmento delle sportive compatte, avrà dettagli ispirati alla monoposto di Formula 1, Alpine A524.

Nuova Renault Twingo elettrica si farà in Slovenia insieme alla Clio

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Al Salone di Parigi la nuova minicar elettrica firmata Mobilize

Duo è il quadriciclo disponibile nelle versioni 45 (guidabile da 14 anni) e 80 (dai 16 anni). Prezzi a partire da 9.990 euro

Alpine A110 R Ultime, 330mila euro di potenza ed extra lusso

La nuova supercar è stata svelata al Salone di Parigi: in edizione limitata, è dotata di un motore da 345 CV capace di farla scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi