Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota C-HR elettrica debutta al Salone di Shanghai

Toyota percorre la via dell'elettrico a batterie e da inizio 2020 commercializzerà in Cina il suv C-HR elettrico. Dieci modelli in arrivo il prossimo anno sui diversi mercati 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 apr 2019

Il percorso ha inizio dalla Cina, dove dal 2020 andrà su strada Toyota C-HR elettrica. Sarà affiancata dalla gemella, del tutto identica, realizzata dalla joint venture con FAW, Toyota Izoa, dove C-HR sarà, invece, il modello realizzato dalla partnership con GAC.

I primi passi nell’elettrico a batterie da parte di Toyota che saranno in rapida sequenza, visti i 10 modelli previsti al debutto nel corso del 2020 sui diversi mercati globali. C-HR elettrica è una diversa interpretazione del crossover urbano, in Europa offerto con le alternative del motore termico e del full hybrid.

ELETTRICO TUTTO AVANTI

Interpretazione a “strumenti” di base invariati, ovvero, la piattaforma TNGA, architettura in grado di ospitare il pacco batterie al di sotto del pavimento, in posizione accentrata arretrata.

Il motore elettrico è posto sull’anteriore, così come la trazione. Sono gli unici particolari emersi dalle prime informazioni diffuse da Toyota, che punta a realizzare l’obiettivo, sul lungo periodo, al 2030, di un volume annuo di veicoli elettrificati (ibride ed elettriche) pari a oltre 5,5 milioni.

STILE DIVERSO NEANCHE TROPPO

Le linee familiari di C-HR restano pressoché intatte. E anche la calandra, già particolarmente chiusa sul suv con motore termico e ibrido, varia appena le forme, mantenendo la minima apertura per il raffreddamento al di sopra della targa.

Quanto agli interni, la strumentazione interamente digitale e configurabile è la novità di maggior rilievo. 

RHOMBUS IL CONCEPT DELLA GENERAZIONE Z

Al Salone di Shanghai, oltre all’anteprima di C-HR elettrica, Toyota presenta anche il concept Rhombus, ultracompatta idea per la mobilità ritagliata sullo stile di vita dei giovani nati dopo il 1990. Linee avveniristiche e abitacolo quattro posti in uno schema originalissimo, a diamante, tra le caratteristiche degne di nota.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leapmotor, importanti novità al Salone di Shanghai 2025

La casa cinese si afferma tra i protagonisti dell’elettrico con il lancio globale della B01 e l’esplosione di ordini per il SUV B10

Denza Z Concept, prove di supercar elettrica a Shanghai

Dopo la hypercar Yangwang U9, Byd presenta con il marchio Denza la Z Concept: una coupé 2+2 ben disegnata e con soluzioni tecnologiche avanzate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi