Temi caldi
Le edizioni speciali, per l'abbinamento di colori e design, rimandano alla storia da corsa Maserati, alla 250F del 1954 di Fangio. Una serie limitata che arriva a 95 anni dal debutto Maserati nelle competizioni
Fabiano Polimeni
23 apr 2021
Correva l'anno 1926, 25 aprile e per la prima volta una Maserati, la Tipo 26, correva e vinceva in una competizione. Era la Targa Florio in Classe 1500 cc, con Alfieri Maserati al volante.
L'editoriale: Auto elettrica sì, auto elettrica no
Correva l'anno 1954, Formula 1, per un binomio già nel '53, Maserati e Fangio, ma sulla A6GCS, sul podio della Targa. Nel 1954 il binomio Fangio-Maserati 250F è subito vincente in Argentina, due gare prima di passare in Mercedes. Il campionissimo argentino ritroverà la 250F nel 1957, vittorie splendide come al Nurburgring, prima ancora Rouen, Monaco, Buenos Aires.
A quella storia, il Tridente dedica l'edizione speciale Maserati F Tributo Special Edition, presentata al Salone di Shanghai 2021 e declinata in Maserati Ghibli e Maserati Levante. È l'omaggio alla storia da corsa del marchio, un omaggio a Fangio, che spiega la F nella sigla.
E il richiamo delle due colorazioni, Rosso Tributo e Azzurro Tributo, rimanda nel primo caso alla 250F, rossa come imponevano le colorazioni per nazioni, in voga dai primi decenni del Novecento nelle corse a motore. E l'azzurro? Richiama il blu simbolo della Città di Modena, insieme al giallo, che Maserati Ghibli F Tributo e Levante riportano sui cerchi da 21 pollici e le pinze dei freni.
Due modelli, Ghibli e Levante, con i quali il Tridente ha introdotto l'elettrificazione mild-hybrid. Due modelli personalizzati al di là della tinta carrozzeria, per intervenire sui cerchi da 21 pollici - Anteo su Levante, Titano su Ghibli -, i loghi neri insieme agli sfoghi d'aria sulle fiancate, il Tridente in tinta con la carrozzeria sul montante C.
All'interno, i rivestimenti in pelle Pienofiore di colore nero sono comuni ai due modelli, possibilità di scelta per le cuciture a contrasto, gialle o rosse.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90