Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lexus LM, il minivan del lusso e comfort totale pronto per l'Europa

Dal Salone di Shanghai, Lexus presenta LM full hybrid 2.5 litri. Due le proposte in arrivo, 4 o 7 posti. Massima attenzione ai dettagli che creano un'elevata qualità della vita a bordo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 apr 2023

Il prossimo autunno Lexus LM arriverà sui mercati europei e sarà una novità assoluta. Alle nostre latitudini mai si era visto un multi-purpose vehicle firmato Lexus (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), chiaramente improntato al lusso e al più alto comfort possibile a bordo.

Due le configurazioni di interni rivelate al Salone di Shanghai, 4 o 7 posti, in entrambi i casi con una seconda fila dotata di sole 2 poltrone.

La qualità a bordo inizia dalle sedute

Il focus finisce anzitutto sui sedili, che paiono ripresi da un jet privato, tanto sono curati e ricercati. La missione principale del minivan di lusso full hybrid Lexus è garantire il più alto comfort di viaggio. L'ispirazione è l'ammiraglia LS, così non è una sorpresa trovare il dispositivo di cancellazione attiva del rumore, un padiglione fonoassorbente a 5 strati né le sospensioni adattive con livellamento dell'assetto ottimizzato per il Rear Seat Comfort.

L'attenzione massima inizia dai sedili, che sono a imbottitura differenziata, dotati di ottomano regolabile e con un poggiatesta più simile a un cuscino che non a un ordinario supporto auto. Promette di sostenere sin dalla parte alta della schiena, in un lavoro abbinato alla seduta inclinabile per evitare che il corpo scivoli in avanti. 

Lexus LM 4 posti con il maxischermo 48 pollici

Non manca la modalità "letto", in stile jet privato, su Lexus LM 4 posti. È una delle specifiche ad hoc della versione più riservata, con due posti soli in seconda fila. Altre spaziano dal monitor 48 pollici alla paratia divisoria in vetro, a oscuramento variabile. Ancora, la presenza di sensori di temperatura nell'abitacolo e tra i sedili, così da regolare la temperatura sempre su valori ideali. I sedili sono (ovviamente) riscaldabili, ventilati e con supporto lombare. 

Al massimo comfort, Lexus LM abbina contenuti di livello, come il padiglione dotato di punti luce, spazi portaoggetti e comandi per le portiere. Tra i sedili posteriori, in uno smartphone è racchiuso il centro di controllo di più funzioni della cabina. Che sia l'illuminazione ambientale o la climatizzazione o la posizione dei sedili, si può operare dallo smartphone.

Clima e luci, in un tasto i comandi della cabina

Nel Lexus Climate Concierge sono racchiuse tutte le funzioni della massima qualità di vita a bordo. In un tasto, programmabile con i parametri preferiti, si può richiamare lo scenario preferito, che sia per temperatura, illuminazione o altri contenuti del comfort.

L'architettura sulla quale nasce Lexus LM è la GA-K, già nota perché in casa Toyota e Lexus appartiene ai modelli di segmento superiore. Il sistema full hybrid, invece, è quattro ruote motrici e sviluppa 250 cavalli, con una velocità di tutto rispetto per un minivan da oltre 5 metri di lunghezza: 190 orari. 

Dimensioni importanti quanto il comfort

Sono 5,13 metri in lunghezza, per essere precisi, abbinati a un passo di 3 metri, un'altezza di 1,94 metri e un'altezza di 1.89: queste le quote del LM. 

L'alternativa 7 posti è ugualmente curatissima nella qualità degli interni. Lo spazio maggiore resta quello assegnato alla seconda fila, mentre in terza i due sedili ospitano tre persone e sono ripiegabili se necessario per dare più spazio al bagagliaio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leapmotor, importanti novità al Salone di Shanghai 2025

La casa cinese si afferma tra i protagonisti dell’elettrico con il lancio globale della B01 e l’esplosione di ordini per il SUV B10

Denza Z Concept, prove di supercar elettrica a Shanghai

Dopo la hypercar Yangwang U9, Byd presenta con il marchio Denza la Z Concept: una coupé 2+2 ben disegnata e con soluzioni tecnologiche avanzate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi