Temi caldi
Il 6 marzo al Salone di Ginevra sarà assegnato il premio più importante nel panorama automobilistico, che ha Auto tra gli organizzatori
Francesco Forni
30 gen 2017 (Aggiornato il 9 feb 2017 alle 15:10)
Auto dell’Anno 2017, ce la farà la Giulia a riportare l’Alfa Romeo sul gradino più alto del podio? Car of the Year ha queste sette finaliste: Alfa Romeo Giulia, Citroën C3, Mercedes Classe E, Nissan Micra, Peugeot 3008, Toyota C-HR e Volvo S90/V90. Quest’ultima nella doppia configurazione berlina S o wagon V perché in base al regolamento la familiare è considerata una variante di carrozzeria della berlina e non un modello differente.
La vincitrice del premio più importante nel panorama automobilistico, il più ambito dalle Case in Europa sarà incoronata al Salone Auto di Ginevra il prossimo 6 marzo alle ore 15.
AUTO DELL'ANNO, IL MOMENTO DELLA VERITA'
Sono state selezionate automobili di genere variegato: due utilitarie come Micra e C3, una berlina di medie dimensioni come la Giulia, due berline grandi come Classe E e Volvo S/V90 e due Sport Utility/crossover: Toyota C-HR e Peugeot 3008.
Car Of The Year è un riconoscimento indipendente organizzato da sette riviste europee, tra cui Auto per l’Italia, e premia ogni anno la migliore automobile nuova lanciata sul mercato nell’anno in corso e regolarmente in vendita entro il 31 dicembre nella maggior parte dei paesi europei. La votazione viene fatta da una giuria di 58 giornalisti specializzati di tutta Europa, fra cui per l’Italia il direttore di Auto Alberto Sabbatini. Nella votazione i giurati tengono conto del design, dei contenuti tecnologici, delle dotazioni di sicurezza e del rapporto qualità/prezzo di un’auto.
LE FINALISTE AL MOTOR SHOW DI BOLOGNA
L’ultima auto italiana a vincere fu la Fiat 500 nel 2008, l’ultima Alfa Romeo la 147 nel 2001. Ma la Giulia, come berlina, idealmente potrebbe riprendere il testimone della sempre bellissima 156, vincitrice nel 1998. Quasi vent’anni fa.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90