Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota per neopatentati: l’ibrido giusto per iniziare  

Dalla citycar Aygo X a Yaris Hybrid e bZ4X 100% elettrica: ecco tutti i modelli Toyota che rispettano i limiti 2025 per i neopatentati
Toyota per neopatentati: l’ibrido giusto per iniziare
 

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

7 lug 2025

A partire dal 2025, le normative italiane per la guida da neopatentati impongono limiti chiari per chi ha conseguito la patente da meno di tre anni. In particolare:
-    La potenza massima consentita per l’auto è 105 kW (143 cavalli)
-    Il rapporto potenza/tara non deve superare i 75 kW per tonnellata
Per le auto ibride ed elettriche, si considera la potenza omologata (riportata sul libretto), spesso inferiore a quella di sistema. Questi vincoli sono pensati per garantire la sicurezza di chi muove i primi passi al volante, senza però rinunciare a modelli attuali, confortevoli e con dispositivi di assistenza alla guida evoluti. In questo contesto, Toyota si distingue offrendo una gamma molto ampia di vetture benzina, full hybrid ed elettriche perfettamente compatibili con l’uso da parte dei neopatentati. Dai segmenti più compatti ai crossover urbani, ecco tutte le opzioni possibili.

Toyota Aygo X

Iniziamo con Toyota Aygo X, la proposta cittadina del marchio giapponese pensata per offrire maneggevolezza, stile e tecnologia in un corpo compatto. Lunga solo 3,7 metri, la Aygo X è costruita su piattaforma GA-B, condivisa con la Yaris, ma con uno stile da “mini-crossover”: assetto rialzato, protezioni in plastica grezza e colori vivaci per attrarre anche un pubblico giovane. Tutte le versioni attuali - a breve arriverà anche la nuova declinazione con powertrain full hybrid - sono guidabili da neopatentati, grazie al motore 1.0 benzina da 72 cv abbinato a cambio manuale o automatico CVT. I consumi si attestano intorno ai 4,8-5,2 l/100 km e l’agilità in città è massima. Di serie è presente la suite di Adas avanzati Toyota Safety Sense, con frenata automatica, riconoscimento pedoni e ciclisti, cruise control adattivo e mantenimento corsia. Razionale e tecnologico l’abitacolo, con display centrale touch da 8 o 9 pollici, compatibilità smartphone Apple/Android e buone finiture. Una citycar perfetta per iniziare a guidare in sicurezza. Prezzi a partire da 18.950 euro.

L'articolo continua nella prossima scheda

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi