Toyota C-HR
Lanciata nel 2016 e rinnovata completamente nel 2023, la 
Toyota C-HR è uno dei modelli di punta per il marchio in Europa. Con il nuovo 
design ancora più sportivo e interni completamente riprogettati, la nuova generazione si distingue per 
tecnologia, qualità percepita e fluidità di guida. Solo la versione 
1.8 Hybrid da 140 cv di sistema è guidabile da 
neopatentati, poiché la potenza omologata resta sotto i 75 kW/t. Le versioni 
2.0 HEV e PHEV (ibrida plug-in) superano i limiti, quindi non sono ammesse. Il motore 1.8 garantisce comunque 
ottimi consumi (3,9-4,5 l/100 km), una guida confortevole e reattiva, oltre a un abitacolo molto ben insonorizzato e dal design ricercato, sebbene non dei più spaziosi del segmento. A bordo troviamo il nuovo infotainment con 
display da 12,3”, con aggiornamenti OTA, comandi vocali e 
sistemi di assistenza alla guida evoluti. Un’auto “da grandi”, ma perfettamente accessibile anche per chi inizia ad approcciare il mondo delle quattro ruote. Il 
prezzo? Si parte 
da 35.700 euro.
L'articolo continua nella prossima scheda