Temi caldi
18 ago 2017 (Aggiornato il 21 ago 2017 alle 10:50)
La sigla della Porsche più potente di tutta la gamma proviene dal mondo delle corse. Identifica una delle classi Fia di omologazione per gare GT. Quando Porsche costruì la prima versione estrema della sua 911 Turbo lo fece in chiave racing; per questo preferì la trazione posteriore all’integrale.
All’epoca la federazione prevedeva nel regolamento GT due classi: GT1 (prototipi veri e propri) e GT2, che erano granturismo derivate dalla serie ed elaborate.
Porsche derivò la GT2 da corsa per i piloti privati dalla 911 turbo stradale. Nel 1996 costruì anche un prototipo GT1 più performante con cui nel 1998 vinse la 24 Ore di Le Mans.
Poi il nome GT2 rimase a identificare il modello stradale più estremo. Anni dopo la Fia introdusse anche la classe N-GT e Porsche derivò una versione da corsa della sua 911 aspirata che ribattezzò GT3.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90