Esperimenti stilistici, idee fantascientifiche, eleganti e potentissimi regali di nozze: la storia della Casa di Maranello nasconde modelli, tra concept e prototipi, mai prodotti in serie ma comunque pieni di soluzioni interessanti
04.05.2022 ( Aggiornata il 04.05.2022 15:09 )
Nata dalle mani di Pininfarina nel 1977, si trattava sostanzialmente di una 308 GTB rivisitata dalla Carrozzeria torinese per conferire più dinamismo e per dare l'idea della continua evoluzione che lo stile di un'auto può subire nel corso del tempo.
Il nome Millechiodi spiega la sua caratteristica principale, ovvero quella di avere la carrozzeria con parti non saldate tra di esse, ma rivettate. Ne derivò una livrea caratterizzata da una lunga fila di chiodini. Spicca poi il doppio colore rosso e argento, scelto da Pininfarina per staccarsi dalla tradizione del solo rosso Ferrari. Il motore era un V8 3.0 da 250 cv.
Link copiato