Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Car of The Year, Jeep a caccia del primo successo con Avenger

Mai un modello Jeep aveva conquistato un posto tra le 7 finaliste di Car of The Year: ora la Avenger punta al primo successo del brand

7 dic 2022 (Aggiornato alle 16:47)

Da quando è stato istituito nel 1964, il premio The Car of The Year non ha mai registrato una vittoria di un modello Jeep. Quest'anno, la Casa americana proprietà di Stellantis proverà a imporsi sulle avversarie con la Avenger, ultima nata del brand, che rappresenta un importante punto di svolta per Jeep. Si tratta infatti della prima vettura completamente elettrica del Marchio statunitense, nonché del modello più piccolo della gamma. Ricca di contenuti e forte di un design moderni pur restando fedele alla tradizione, la Avenger sembra avere tutte le carte in regola per cercare di conquistare la vittoria: sarà lei l'Auto dell'Anno 2023?

Jeep Avenger, la prima elettrica ma non solo

Quello ottenuto dalla Avenger finora è comunque già un risultato estremamente significativo per la Casa americana. Mai era successo che un modello Jeep arrivasse nella fase finale delle selezioni, quello in cui vengono ammesse solo 7 auto. Risultato che assume ulteriore importanza se si guardano i modelli esclusi nel corso dell'ultima scrematura, dalla “cugina” Alfa Romeo Tonale alla BMW X1, passando per la Mercedes GLC, la Toyota Aygo X e molte altre ancora.

La Avenger arriva in finale, impresa che non era riuscita neppure a modelli di grande successo ed estremamente “europei” nella loro concezione, come la Renegade e la Compass. Prima elettrica di serie offerta da Jeep, la Avenger sfrutta le più efficienti tecnologie del Gruppo Stellantis: dotata di un powertrain da 156 cavalli, può contare su un pacco batterie da 56 kWh, che si traducono in un'autonomia dichiarata dalla Casa di 400 chilometri, che nella guida solo urbana sale ben a quota 540 km. Per ora solo con la trazione anteriore, ma in breve arriverà anche una versione 4x4 improntata all'off-road, immancabile nella gamma dei modelli Jeep.

Ma non solo, perché per i più tradizionalisti è prevista, seppure solo per l'Italia, anche una variante dotata di un motore endotermico a benzina, un 3 cilindri turbo da 1 litro e 120 cavalli. Forte di dimensioni compatte (è lunga appena 4,08 metri) e di un design moderno pur fedele ai dettami del Marchio, la Avenger ha dalla sua contenuti tecnologici moderni e spazi interni generosi. Basteranno queste caratteristiche a convincere i 60 giurati di Car of The Year 2023 a votare per lei, il prossimo gennaio?

Per scoprire la nuova Jeep Avenger e le altre finaliste del premio, veniteci a trovare a Milano e a Cortina, per toccare con mano e guidare le 7 (+1) regine del 2023. Clicca qui per prenotare il tuo test drive.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

The Car of The Year, vieni a provare le auto protagoniste

Ti aspettiamo al nostro stand a Milano CityLife per guidare le vincitrici del premio 2024 e 2025 e le novità per il 2026

The Car of The Year 2026, 30 auto in lizza per il premio: c'è la Grande Panda

Il comitato organizzativo ha effettuato la prima selezione dalle quali usciranno le sette finaliste a ottobre. A gennaio prossimo, la proclamazione della vincitrice
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi