Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Car of The Year, tutte le Nissan che hanno vinto il prestigioso premio

La Casa giapponese punta a conquistare il titolo 2023 con la Ariya: ecco i modelli Nissan che hanno trionfato finora

12 dic 2022

Con la nuova Ariya, Nissan punta ad aprire un nuovo capitolo nella mobilità a zero emissioni: il Suv elettrico giapponese porta infatti con sé numerose innovazioni e un powertrain a elevata efficienza: offerta sia in versione con motore singolo che con due motori, può essere scelta con tre livelli di potenza, da 218 a 306 cavalli, con trazione anteriore oppure integrale, e autonomia fino a oltre 500 km. Caratteristiche che sono valse alla Ariya un posto tra le 7 finaliste dell'edizione 2023 di Car of The Year. Un eventuale successo del nuovo Suv non sarebbe però il primo per Nissan, che nell'albo d'oro del premio vanta già due successi.

Car of The Year, prenota qui il test di una delle 7 finaliste

Nissan, due successi da primato

La prima vettura marchiata Nissan a imporsi nella classifica del prestigioso premio è stata la seconda e iconica generazione di Micra, nel 1993. La piccola giapponese ottenne il primo posto davanti a due europee, la Fiat Cinquecento e la Renault Safrane, giunte rispettivamente seconda e terza: era la prima volta che una vettura orientale otteneva questo riconoscimento. Negli anni a seguire, anche le nuove generazioni della Micra si sono rivelate molto apprezzate dai giurati del premio, piazzandosi tra le finaliste anche nel 2004 e nel 2017.

Il secondo successo della Nissan risale invece al 2011, con la Leaf, e porta con sé un altro primato: si trattava, infatti, della prima auto completamente elettrica a ottenere il premio di Auto dell'Anno, dando il via a una tendenza che poi ha visto vincere Opel Ampera/Chevolet Volt, Jaguar I-Pace e, lo scorso anno, la Kia EV6.

Ci sono poi diversi modelli Nissan che, pur non riuscendo a conquistare il successo, hanno ottenuti risultati importanti: nel 1991 la Primera ottenne il secondo posto dietro alla sola Renault Clio, mentre sia la prima che la seconda generazione del Suv Qashqai sono riuscite a conquistare un posto tra le “magnifiche 7” finaliste del premio.

Riuscirà la nuova elettrica Ariya a ottenere il terzo successo di Nissan al Car of The Year?

Auto dell’Anno 2023: di nuovo nessuna italiana tra le sette finaliste

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

The Car of The Year, vieni a provare le auto protagoniste

Ti aspettiamo al nostro stand a Milano CityLife per guidare le vincitrici del premio 2024 e 2025 e le novità per il 2026

The Car of The Year 2026, 30 auto in lizza per il premio: c'è la Grande Panda

Il comitato organizzativo ha effettuato la prima selezione dalle quali usciranno le sette finaliste a ottobre. A gennaio prossimo, la proclamazione della vincitrice
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi