Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jeep Avenger, la nuova Auto dell'Anno raccontata da chi l'ha creata

Abbiamo chiesto a Daniele Calonaci, capo dello stile di Jeep Europa, e Marco Montepeloso, responsabile del prodotto, cosa renda la Avenger così speciale: ecco cosa ci hanno detto

17 gen 2023

Ha messo d'accordo tutti la Jeep Avenger, che a Bruxelles ha fatto il pieno di preferenze affermandosi come Auto dell'Anno 2023 con ben 328 punti. Un piccolo Suv elettrico, disponibile in Italia anche con motore a benzina, che ha conquistato i giurati grazie al suo look tipicamente Jeep, ma non solo. Dopo aver parlato con Antonella Bruno, Head of Jeep Europe (guarda qui la video intervista) abbiamo chiesto cosa renda la Avenger così speciale a due persone che hanno lavorato direttamente al suo sviluppo: Daniele Calonaci, capo dello stile di Jeep Europa, e Marco Montepeloso, responsabile del prodotto. Ecco cosa ci hanno detto.

Jeep Avenger, funzionale e dinamica

Pur sfoggiando uno stile tipicamente Jeep e americano, la Avenger è stata di fatto disegnata in Italia da designer italiani: “È una chimica vincente – ha spiegato Daniele Calonaci - Abbiamo preso tutte le caratteristiche storiche di Jeep, dando però tocco di dinamismo. La Avenger mette insieme due anime: è spaziosa e funzionale, ma con uno stile dinamico e funzionale anche all'aerodinamica. L'elemento più facile da realizzare? I 'seven slot' (l'iconica griglia con sette feritoie anteriore tipica di tutti i modelli Jeep, qui proposta in versione chiusa, ndr). La parte più difficile, invece, è stata mettere insieme l'aerodinamica e lo spazio interno. Ma ci siamo riusciti lavorando di fino” ha detto Calonaci.

Un concetto, quello dell'alchimia tra funzionalità e dinamica, sottolineato anche da Marco Montepeloso: È compatta ma senza nessun compromesso nello spazio interno, per ospitare cinque persone e bagagli – ha spiegato - È inoltre ben equipaggiata sin dalle versioni d'attacco, e ha la 'capability' tipica delle Jeep”. La versione 4x4 della Avenger è confermata, ma anche questa 4x2 è dotata di caratteristiche che la rendono adatta all'off-road: La promessa di ogni Jeep è quella di offrire la migliore capacità fuoristradistica rispetto alla concorrenza, anche se è una 4x2. La 4x4 arriverà, ma anche questa versione anteriore è stata creata per essere la più capace del suo segmento, come altezza da terra, angoli d'attacco e Selec-Terrain” ha concluso Montepeloso.

Jeep Avenger, ecco perché è The Car of The Year 2023

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

The Car of The Year, vieni a provare le auto protagoniste

Ti aspettiamo al nostro stand a Milano CityLife per guidare le vincitrici del premio 2024 e 2025 e le novità per il 2026

The Car of The Year 2026, 30 auto in lizza per il premio: c'è la Grande Panda

Il comitato organizzativo ha effettuato la prima selezione dalle quali usciranno le sette finaliste a ottobre. A gennaio prossimo, la proclamazione della vincitrice
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi