Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto dell'Anno 2024, ecco le 28 semifinaliste

Svelata la lista delle vetture che si contenderanno il titolo di Car of The Year 2024: tra loro tante vetture orientali e tante elettriche, ma non solo

Auto dell'Anno 2024, ecco le 28 semifinaliste

22 nov 2023 (Aggiornato il 23 nov 2023 alle 10:04)

Il cammino verso l'elezione dell'Auto dell'Anno 2024 è iniziato: in attesa di scoprire quali saranno le 7 finaliste, che all'inizio del prossimo anno si contenderanno l'ambito titolo di Car of The Year, è stata rilasciata la lista delle 28 semifinaliste. Tra loro tante elettriche e tante vetture cinesi, a conferma della sempre maggiore importanza del Paese del Dragone nel mercato automotive. Ma la lista è molto eterogenea con vetture di ogni fascia di mercato, dalle compatte alle ammiraglie, passando da Marchi dalla tradizione ultracentenaria fino a brand con solo pochi anni di vita alle spalle: ecco le 28 semifinaliste per il premio Auto dell'Anno 2024.

Auto dell'Anno, la lista delle 28 semifinaliste

Come accennato, sono numerose le vetture cinesi presenti nella lista delle 28: tra loro ben quattro BYD (Atto 3, Dolphin, Han e Seal) e la grande elettrica Nio ET7, oltre alla Smart #1 realizzata dalla cinese Geely. Tra i brand con più candidate c'è poi Honda, con tre modelli (CR-V, e:NY1 e ZR-V), che accompagna le altre giapponesi del Gruppo Toyota (C-HR e Prius oltre alla Lexus RZ). Tre le americane in lizza per la selezione successiva: la Ford Bronco, la nuova generazione di Jeep Grand Cherokee e la super elettrica Lucid Air. Hyundai Ioniq 6 e Kona e la Kia EV9 sono invece le rappresentanti della Corea del Sud.

Seppur meno di altre edizioni, rimane comunque ampia la compagine europea, guidata per numero di modelli dalle Case tedesche: BMW ha avuto accesso alle 28 finaliste con due modelli, Serie 5 e XM, così come Mercedes-Benz con Classe E ed EQE Suv, mentre Volkswagen ha la sua unica rappresentante nella ID.7. Tre le francesi in lizza, la Peugeot 3008 e le nuove generazioni di Renault Espace e Scenic. Nella lista delle 28 anche la Volvo EX30 e la Fiat 600, unica italiana tra le semifinaliste e parente stretta della Jeep Avenger che ha ottenuto il titolo di Car of The Year 2023.

Ora il prossimo appuntamento da segnare sul calendario è quello di lunedì 27 novembre, quando saranno annunciate le 7 finaliste. Poi ci sarà un periodo di tempo più lungo, durante il quale i 61 giornalisti di 20 nazioni di che compongono la giuria avranno modo di mettere alla prova e valutare ogni modello. Anche gli appassionati avranno modo di toccare con mano e guidare le finaliste in una serie di eventi organizzati da Auto in programma il 26-28 gennaio a Milano City Life, il 9-11 febbraio a Cortina d’Ampezzo e il 23-25 febbraio a Courmayeur. Il gran finale sarà invece il 26 febbraio, quando sarà annunciata l'Auto dell'Anno 2024: chi sarà la vincitrice?

Car of The Year 2024, i segreti del Tannistest

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

The Car of The Year, vieni a provare le auto protagoniste

Ti aspettiamo al nostro stand a Milano CityLife per guidare le vincitrici del premio 2024 e 2025 e le novità per il 2026

The Car of The Year 2026, 30 auto in lizza per il premio: c'è la Grande Panda

Il comitato organizzativo ha effettuato la prima selezione dalle quali usciranno le sette finaliste a ottobre. A gennaio prossimo, la proclamazione della vincitrice
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi