Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aston Martin elettrifica le sue classiche

Il progetto di conversione in veicoli a batteria è curato direttamente dalla casa, con un powertrain in cassetta da installare sugli stessi punti di attacco del motore e trasmissione e la possibilità di tornare alla configurazione originale

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

6 dic 2018 (Aggiornato alle 16:13)

Rapide E per cominciare, poi la famiglia di modelli del rinnovato brand Lagonda. Esperienze elettriche che Aston Martin ha messo in cantiere per proporre qualcosa di inedito, perlomeno sotto il profilo delle trasformazioni ufficiali.

Dare nuova vita ai modelli storici del marchio, iniziando da Aston Martin DB6 Mark 2 del 1970, in versione Volante, attraverso la sostizione del motore e trasmissione con un kit elettrico in cassetta: motore, elettronica, pacco batterie. Il vantaggio? Sfruttare i punti di attacco della meccanica originale e conservare la possibilità di un ritorno alle specifiche della prima ora, conversione elettrica immaginata per superare eventuali limitazioni che potrebbero impedire la circolazione in futuro.

Non emergono ancora i dati legati all’autonomia, le prestazioni e il peso dei componenti il sistema elettrico, se non che la “cassetta” pronta per essere installata sotto il cofano è stata progettata seguendo il percorso di sviluppo della berlina Rapide E, attesa al debutto nel 2019.

“Siamo ben consapevoli delle pressioni sociali e ambientali che minacciano di limitare l’utilizzo delle auto storiche nei prossimi anni. Il nostro Second Century Plan non abbraccia solo i nuovi modelli e quelli futuri, ma protegge il nostro patrimonio storico. Credo che questo non solo renda Aston Martin unica ma un vero marchio lungimirante, riferimento in questo campo”, il commento dell’a.d. del gruppo, Andy Palmer.

La DB6 Volante, tra le modifiche visibili, che tradiscono la presenza del powertrain elettrico, adotta la presa di ricarica sotto lo sportellino del carburante e un indicatore della gestione energetica integrato all’interno. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alfa Romeo 75, all'asta l'esemplare V6 guidato da Jeremy Clarkson

La vettura del Biscione è stata protagonista di una puntata tributo al Marchio di Milano

Fiat 130 Familiare di Gianni Agnelli, all'asta una rarità

Solo tre esemplari realizzati per una variante di carrozzeria non prevista dalla Fiat. Vale diverse centinaia di migliaia di euro la 130 Familiare dell'Avvocato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi