Temi caldi

Fiat 8V Coupé, all'asta un fiammante modello del 1954

Stella del Salone di Ginevra 1952, coupé sportiva creata per le competizioni in poche unità ma che riscosse comunque un ottimo successo: RM Sotheby's è pronto a venderla al miglior offerente

Pubblicato il 17 luglio 2020, 18:03

Ennesima, esclusiva, rarità messa all'asta da RM Sotheby's. La nota casa d'aste britannica è prossima a vendere un esemplare di Fiat 8V Coupé, uno dei modelli leggendari del marchio torinese.

114 ESEMPLARI DI SUCCESSO

Costruita in soli 114 esemplari totali, dei quali 63 ideati dal designer Fiat Fabio Rapi, la coupé fu la stella del Salone di Ginevra del 1952, ricevendo ampi consensi da parte della critica specializzata. Progettata da Dante Giacosa, era spinta da un motore Tipo 104 in alluminio 2 litri, con albero motore forgiato e collettori di scarico tubolari in acciaio inossidabile. Il telaio tubolare e le sospensioni indipendenti la rendevano, dal punto di vista meccanico, un'auto molto particolare per l'epoca in cui venne costruita. La "Ottovù" venne in realtà progettata sin dall'inizio per le competizioni, altro ambito in cui riscosse successo, trionfando nel campionato italiano dedicato alla classe 2 litri edizione 1954.

VINTAGE, ROSSA E IN OTTIMA SALUTE

L'esemplare messo all'asta da RM Sotheby's, datato 1954, è la vettura con chassis numero 000104. Ha girato di proprietario in proprietario per gran parte del territorio europeo, e infatti il diario di bordo originale della macchina è incluso nella vendita.

La gamma Fiat: consulta il listino completo di Auto

L'auto, verniciata di un rosso acceso, si presenta in ottime condizioni, e il fortunato vincitore dell'asta, acquistandola, avrebbe la possibilità sia di provarla in giro per le strade o magari portandola nel proprio habitat naturale, in pista, partecipando a qualche gara storica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari 250 GT Berlinetta 1962, all'asta un esemplare Lusso Seconda serie: quanto vale?

Le stime su un valore multimilionario sono riferite ai precedenti valori staccati all'asta, la 250 GT passo corto fu il progetto introduttivo alla 250 GTO

Mercedes 500 SL del 1982, quest'esemplare è unico e ha viaggiato nel tempo

Quarantatrè anni e non sentirli, poiché la strada non l'ha mai vista ed è rimasta sempre conservata come un'opera d'arte. Ecco cos'ha di speciale la 500 SL R107